(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Arte e musica per lenire i sintomi

Uno dei cardini su cui si fonda l'intervento contro il morbo di Alzheimer é costituito dalle terapie non farmacologiche (TNF).Migliorano la qualità della vita del malato, ne rallentano il declino...  CONTINUA

L'anziano te lo controllo io!

Le persone anziane possono presentare dei problemi di salute, ma nonostante questo, possono vivere autonomamente nelle proprie case senza dover ricorrere al ricovero in strutture ricettive...  CONTINUA

Quei microbi nell’intestino dei malati

Nella ricerca pubblicata su Neurobiology of Aging i ricercatori italiani sotto la guida di Giovanni Frisoni (direttore della Memory Clinic presso gli Ospedali Universitari di Ginevra) e di Anna...  CONTINUA

Reggio Calabria, Giornata Mondiale dell’Alzheimer: ecco tutte le iniziative promosse da...

Il 21 settembre si celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer, il tema di quest’anno è “Ricordati di me”. L’Associazione Allegra-mente di Reggio Calabria ha promosso nel 2014 il primo progetto per...  CONTINUA

Venezia trionfa alle olimpiadi di 50&Più

ll Trofeo della XXIII edizione delle Olimpiadi dedicate agli over 50, organizzate dall'associazione 50&Più, è stato vinto dalla squadra di Venezia. Premiati con il bronzo della classifica degli...  CONTINUA

Demenza, segnali della malattia riconoscibili anche 8 anni prima

Nelle persone con un deficit cognitivo lieve, la comparsa di difficoltà nell'esecuzione delle attività quotidiane più complesse consente di predire lo sviluppo di una demenza con un anticipo di...  CONTINUA

Casa Sollievo, robot anti-demenza senile

L'Istituto ospedaliero 'Casa Sollievo della sofferenza' di San Giovanni Rotondo sperimenterà a breve l'utilizzo di 'Mario', il robot assistente che dovrà prendersi cura degli anziani con...  CONTINUA

Allenare il cervello: ecco le regole social per chi ha più di 65 anni

Diventare social aiuta la mente a restare giovane. Parte dall’uso del computer la campagna #SOCIALmente, organizzata per la IX Settimana di prevenzione dell’invecchiamento mentale dal 19 al 24...  CONTINUA

Proposta di legge per la videosorveglianza di asili nido, scuole per l'infanzia e strutture...

L'articolo contiene il testo della proposta di legge n.2705 "Disposizioni in materia di videosorveglianza negli asili nido, nelle scuole per l'infanzia nonché presso strutture socio-assistenziali...  CONTINUA


Prima 2107210821092110211121122113211421152116 Ultima
Totale Articoli: 24396