(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dopo 15 anni ecco i nuovi Lea

Il 7 settembre la Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera ai nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea): le cure e le prestazioni garantite dal Servizio sanitario nazionale ai cittadini...  CONTINUA

Anziani al volante

Il numero di anziani con la patente raddoppia ogni 10 anni per via dell’invecchiamento della popolazione. Chi guida deve avere forza muscolare, velocità e coordinazione nei movimenti sufficiente a...  CONTINUA

Battipaglia: anziani appiedati. Palazzo di città ricicla l’autobus per le gite

Ripristinato il servizio sociale di trasporto per gli anziani. In sole 48 ore l’amministrazione comunale è riuscita a risolvere una vicenda che aveva generato polemiche e disagi in città. La...  CONTINUA

Per stare bene ci vuole un fiore

Nei fiori si trovano gli antociani, protettori del microcircolo capaci di rallentare l'invecchiamento, presenti nei fiori bluastri, in quelli il rosa cupo, nei gialli e negli arancioni. Uno studio...  CONTINUA

Anziani, attività sessuale e cuore. Bene per lei, ma non per lui

Le coppie di anziani con una vita sessuale ancora attiva e gratificante (cioè che fanno sesso almeno una volta a settimana) dovrebbero sapere che se per le donne l’attività sessuale può proteggere...  CONTINUA

Acero, animazione alla coop Alemar

L'Amministrazione ha affidato alla cooperativa sociale vigevanese "Alemar", fino a tutto il 2017, il servizio di animazione presso il centro diurno per anziani "L'Acero". L'offerta della coop è...  CONTINUA

Un’oasi per soggetti fragili

E’ stato presentato “il paese ritrovato”, il primo villaggio “dove le persone con forme di demenza e affette dalla sindrome di Alzheimer possano vivere più autonomamente” dice Roberto Mauri,...  CONTINUA

Il segno della testimonianza

Oltre 550 partecipanti, 5 anche dal Canada: il Concorso 50&Più di Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia, alla sua XXXIV edizione, è stato ancora il luogo della voglia di esprimersi attraverso l’arte...  CONTINUA

Un treno virtuale per curare l’Alzheimer

Il Politecnico di Milano ha progettato la simulazione di una carrozza ferroviaria dove i malati di Alzheimer possono avere la sensazione di viaggiare attraverso la visione di diversi panorami....  CONTINUA

Siamo uomini o polpi? Sesso in casa di riposo

Sembra che i polpi facciano sesso soltanto una volta nella vita. Nella casa di riposo Hebrew Home nel Bronx a New York dove lavora l’infermiera Eileen Dunnion invece le relazioni affettive e...  CONTINUA


Prima 2115211621172118211921202121212221232124 Ultima
Totale Articoli: 24396