(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Fare volontariato da anziani ringiovanisce il cervello

Il volontariato migliora la salute del cervello e accresce i livelli di felicità. La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica British Medical Journal, è partita dall’ analisi dei dati...  CONTINUA

Le badanti italiane sono sempre di più

Oggi sono sempre più spesso le italiane a prendersi cura dei 2 milioni e mezzo di over 65 non autosufficienti nel nostro Paese. Secondo l'Osservatorio statistico dell'Inps, nell'ultimo anno  sono...  CONTINUA

Cilento terra della longevità, dna, stile di vita e dieta

Lo studio pilota CIAO (Cilento Initiative on Aging Esito) guidato da Salvatore Di Somma, professore di Medicina Interna dell'Università La Sapienza di Roma, condotto sui super anziani del Cilento,...  CONTINUA

Tre in uno: una nuova terapia fissa per la Bpco

Una progressiva ostruzione delle vie aeree, una persistente infiammazione, effetti cronici che coinvolgono tutto l’organismo, non solo la capacità di respirare. È il quadro clinico della...  CONTINUA

Ecco l’app che rende lo smartphone a portata di anziano

Per gli anziani uno smartphone può essere di grande aiuto: ad esempio avere a portata di mano numeri già memorizzati è di grande comodità e può addirittura salvare la vita. Ma i telefonini di nuova...  CONTINUA

È la svolta contro l’Alzheimer? Un anticorpo sa eliminare le placche tossiche

Un potente anticorpo potrebbe, in un anno di terapia, «ripulire» il cervello dall’accumulo di sostanze tossiche, le placche di peptide beta-amiloide ritenute tra le cause dell’Alzheimer. È il...  CONTINUA

Un lettino oltre il vuoto. La cura del fine vita

Nel proprio inconscio ciascuno di noi si crede immortale, è convinto che la morte non lo riguardi: vecchio è sempre l’altro. Alberto Spagnoli(1995), osserva che la tragicità della vecchia non...  CONTINUA

21 settembre

A livello internazionale e mondiale, esistono argomenti e problemi di interesse generale che diventano oggetto di campagne a diffusione universale. A questi argomenti, che sono i più diversi viene...  CONTINUA

Sguardi di cura: vite da caregiver

Il 21 settembre è la Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Il Centro Studi 50&Più organizza il seminario “Sguardi di cura”, per capire la malattia dalla parte dei familiari, i caregiver, termine...  CONTINUA

La Regione al governo “Assistenza a domicilio servono più risorse”

La regione Piemonte è scesa in campo con le associazioni che tutelano le famiglie per difendere contro il governo i cosiddetti extra-Lea. Che sono qualcosa di più dei «Livelli essenziali di...  CONTINUA


Prima 2116211721182119212021212122212321242125 Ultima
Totale Articoli: 24396