(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Niente miss, sul calendario posano gli ultracentenari

Hanno preso il posto di modelle seminude, sportivi muscolosi, auto fiammanti o casalinghe sexy per accompagnare i mesi del 2017. Sono le donne e gli uomini più anziani d'Italia, fotografati e...  CONTINUA

Social e chat contro la solitudine, anziani sempre più smart

Utilizzando i dati di un campione rappresentativo della popolazione statunitense costituito da 591 anziani (età media 68 anni), i ricercatori della Michigan State University hanno esaminato i...  CONTINUA

Ferrara capitale mondiale della prevenzione al cuore

Ferrara è stata scelta come città dove svolgere la sperimentazione del calcolo del rischio cardiovascolare e oncologico. Per la prima volta nel mondo si cercherà di raggiungere, attuando un...  CONTINUA

Anziani d’estate, la povertà è plurale

Povertà delle relazioni e povertà materiale sono aumentate questa estate a Milano, sottolinea Doudou Khouma, responsabile del progetto CasAnziani di Casa della carità. E per gli anziani in...  CONTINUA

Mai gettare la spugna, rifiutare di sentirsi vecchi aiuta il cervello

Nell'ambito di una ricerca condotta da Yannick Stephan dell'Università di Montpellier, in Francia, in collaborazione con altre università, pubblicata su Journals of Gerontology - Psychological...  CONTINUA

Parkinson, possibile diagnosticarlo dagli occhi?

Un nuovo test effettuato sugli occhi, economico e non invasivo, potrebbe aiutare i medici a diagnosticare il morbo di Parkinson prima dell’insorgenza dei sintomi che compaiono, nella maggioranza...  CONTINUA

La sanità, il personale “over 50” e i rischi in ambiente lavorativo

In una lettera al direttore di www.quotidianosanita.it i due autori, medici, pongono l’accento sulle problematiche inerenti la sicurezza del lavoratore over 50 che attualmente rappresenta la...  CONTINUA

Alzheimer, famiglie spesso dimenticate dalle istituzioni. Stato e Regioni hanno pensato ai malati...

La cronaca ripropone periodicamente il disagio delle famiglie con malati di Alzheimer, malattia che sembra destinata a crescere con l'allungamento della vita media. In Sardegna i casi di demenza...  CONTINUA

Gli anziani di Ascoli Piceno alle terme di Acquasanta per cicli di terapie

Da martedì 30 agosto, un centinaio di persone anziane che frequentano i centri sociali di Ascoli Piceno avranno la possibilità di usufruire del trasporto gratuito del Comune per recarsi ad...  CONTINUA

Un amore eterno grazie alla fatica

A Torino Gabriella Bois, classe 1943, e Agostino Ramella, nato nel 1941, hanno deciso di festeggiare il loro 45° anniversario di matrimonio invitando gli amici a una gara di triathlon a Cuneo, il...  CONTINUA


Prima 2121212221232124212521262127212821292130 Ultima
Totale Articoli: 24396