(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Verso un welfare dei diritti

Ad aprile si è svolto il Convegno “Costruiamo il welfare dei diritti” che ha portato diverse proposte agli interlocutori istituzionali rispetto ad una riorganizzazione del welfare in Italia...  CONTINUA

Bimbi e anziani imparano gli uni dagli altri

Tavagnacco (Udine). Bambini e anziani uniti per un vero scambio intergenerazionale. E' questo il significato del progetto "Dina Scalise", che ha visto coinvolto per il secondo anno consecutivo le...  CONTINUA

Uno studio rivela: più altruisti dopo i 45 anni

Uno studio dell'Università dell'Oregon pubblicatore sulla rivista specializzata Journal of Experimental Psychology evidenzia che l'altruismo cresce e regala maggiori soddisfazioni superata una...  CONTINUA

Melegnano, sconti agli anziani: la Carta Argento va a ruba

Anche in agosto è possibile richiedere la Carta Argento anti carovita dedicata ai cittadini senior, iniziativa organizzata dagli assessorati ai Servizi sociali e al Commercio per venire incontro...  CONTINUA

Arriva la festa al centro anziani… e l’animazione la fanno le cubane!

A Termoli si sono dati appuntamento in via Cina, al circolo per gli anziani oltre cento diversamente giovani per ballare all’estate accompagnati dai ritmi cubani di tre artiste di tutto...  CONTINUA

PsicoNews: Resilienza e anziani

La vecchiaia del cervello condiziona la mente ed è all’origine di un diverso modo di comportarsi: ogni fase dello sviluppo ha i suoi tempi, e la vecchiaia,esattamente come l’infanzia e...  CONTINUA

Anziani: contributo comunale da 1.500 euro per le badanti

Un contributo di 1.500 euro l'anno per gli anziani che hanno bisogno di badanti. Lo prevede il Comune di Milano per potenziare l'assistenza domiciliare per anziani non autosufficienti a partire da...  CONTINUA

Gli interventi e i servizi per il sostegno delle persone con non autosuffcienza

L’invecchiamento della popolazione porta ad un aumento dei bisogni legati alla non autosufficienza. Nel testo vengono analizzati i casi di tre territori lombardi (crema, Merate e Garbagnate), del...  CONTINUA

Anziani, perdita peso perché si produce più ormone sazietà

La perdita di peso da anziani, un fenomeno abbastanza frequente che nei casi più gravi viene definito anoressia senile anche perché legata a un livello di nutrizione non adeguato, potrebbe...  CONTINUA

Profughi al lavoro in agricoltura e cura degli anziani, ecco il progetto toscano

“In Toscana faremo lavorare i profughi, con tanto di retribuzione, nei consorzi di bonifica, nelle cooperative agricole, nelle cooperative forestali, nell’assistenza agli anziani. E’ un’idea che...  CONTINUA


Prima 2125212621272128212921302131213221332134 Ultima
Totale Articoli: 24396