(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le riforme nel settore dell'assistenza agli anziani: l'Italia nel contesto europeo

L'articolo esamina l'evoluzione a livello europeo dei sistemi Long Term Care in risposta alle pressioni di carattere socio-demografico. In Italia non sono state introdotte riforme nazionali e il...  CONTINUA

Chi è un anziano? Alla ricerca di una definizione che non c’è

L'invecchiamento inizia dal venticinquesimo compleanno, quando biologicamente termina lo sviluppo fisico, poi giorno dopo giorno inizia un inesorabile processo che dopo il pieno sviluppo della...  CONTINUA

Interventi negati a migliaia di anziani, un test trova chi operare

A decine di migliaia di anziani sono negati interventi salvavita sulla base di criteri sbagliati, quando basterebbe un semplice test delle velocità del cammino per individuare chi è più a rischio...  CONTINUA

Alzheimer, assistenza sempre più informale e privata

Sono 600.000 i malati Alzheimer in Italia con costi diretti di assistenza che superano gli 11 miliardi di euro di cui il 73% a carico delle famiglie. Se ne occupano nella metà dei casi i figli, il...  CONTINUA

30 cibi che allungano la vita

I ricercatori hanno individuato 30 cibi che che possono proteggere il nostro corpo, dialogare con il DNA delle nostre cellule e imbavagliare i geni dell'invecchiamento. Vi sono alimenti che mimano...  CONTINUA

Skype e i suoi fratelli: l'ex operaio versione 2.0

L'attenzione alle ultime conquiste della scienza e della tecnica rientrava nel suo bagaglio professionale. Teresio Avataneo, classe 1931, non ha lasciato che la pensione arrugginisse i suoi...  CONTINUA

Mel Brooks, novant’anni di risate a crepapelle

«Una risata vi seppellirà», disse l’anarchico russo Bakunin. Ed è con questo spirito che quel gran genio della comicità di Mel Brooks ha affrontato la vita, arrivando a tagliare un importante...  CONTINUA

Se a tavola evitate i grassi avrete una vita più lunga

Chi mangia troppi grassi corre un rischio di morire anzitempo più alto di chi ne mangia meno e assume più carboidrati e proteine. La conferma dell’evidenza scientifica giunge da uno studio condotto...  CONTINUA

Alzheimer, gli antibiotici ne rallentano la progressione

Un passo avanti nella ricerca di trattamenti per la malattia di Alzheimer che viene da uno studio dell’Università di Chicago  conferma il profondo e in parte sconosciuto legame tra il microbiota...  CONTINUA

Vecchio sarai tu! Generazione 'paracadute'

Promossa dall'impresa sociale Ial (Investimento apprendimento lavoro) unitamente ai centri di assistenza fiscale e alla Federazione nazionale pensionati Cisl, l'indagine dell'Istituto Demopolis...  CONTINUA


Prima 2139214021412142214321442145214621472148 Ultima
Totale Articoli: 24396