(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Come evitare i sintomi del mal d’auto

Secondo una recente indagine, dei circa 36 milioni di italiani che non rinunceranno alle vacanze estive, più di 22 milioni (62%) sono coloro che raggiungeranno la destinazione scelta tramite...  CONTINUA

Pressione bassa e poca acqua, anziani in guardia contro i nemici del cuore

Pressione troppo bassa dettata dal mix farmaci e calore, ma anche mancata idratazione dovuta al poco bere e all'eccessiva sudorazione. Sono questi, durante i mesi caldi, i due principali nemici del...  CONTINUA

Anziani Umbria, Squarta: regione investa su assistenza

“L’Umbria – spiega Marco Squarta capogruppo di Fratelli d’Italia,– con 221mila ultra 65enni su 891mila residenti, è una delle regioni italiane con il più elevato indice di vecchiaia. Secondo un...  CONTINUA

Emergenza estate: tutti al mare?

Auser è impegnata a tutto campo anche quest’ anno per aiutare gli anziani, soprattutto quelli che vivono da soli, ad affrontare con serenità i disagi legati all’estate.Protagonista è il servizio di...  CONTINUA

La depressione nella persona over 65 e le caratteristiche della pseudodemenza depressiva

La depressione nelle persone di età oltre 65 anni presenta caratteristiche e problemi che meritano di essere discussi, in quanto si considera che in età avanzata sia naturale una evoluzione...  CONTINUA

Farmaci: studio lancia l’allarme, solo il 17% degli anziani li assume correttamente

Molti, ancora troppi anziani utilizzano i farmaci in modo inappropriato. Un nuovo studio dal Belgio indica che questo accade nella maggior parte dei casi e che c’è un legame soprattutto fra il...  CONTINUA

Un piano anticaldo per aiutare gli anziani

Con l'arrivo della stagione calda anche a Noceto (Parma) è partito il piano per contrastare gli effetti delle temperature molto elevate. "Prevenzione delle ondate di calore", è il progetto...  CONTINUA

Senza i consumi dei Millenials non ci sarà ripresa

L'Italia invecchia e deve porsi il problema di farlo senza accentuare i divari  che si sono creati fra le generazioni; divari di reddito, in particolare, che  possono minare il potenziale sviluppo...  CONTINUA

Neomamma a 65 anni, niente bonus bebè: ha già la pensione

La signora Silvia N, nata nel 1950 e residente a Torino, potrebbe essere la neomamma più vecchia d’Italia. Alla signora non è stato erogato il bonus bebè in quanto «non previsto per i titolari di...  CONTINUA


Prima 2141214221432144214521462147214821492150 Ultima
Totale Articoli: 24396