(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Test dei soldi rivelatore dell'Alzheimer, studio avviato nei supermercati: «È la spia del...

www.ilgazzettino.it, 14/02/2023

La scoperta di un nuovo test per diagnosticare l’Alzheimer porta il nome dell'Istituto San Camillo del Lido di Venezia. "Ci siamo accorti, dichiarano i ricercatori, partendo dall'osservazione della...  CONTINUA

Radiotherapy early in prostate treatment ‘kinder than surgery’ - La Radioterapia nel trattamento...

Donnelly Laura

The Daily Telegraph, 16/02/2023

Uno studio randomizzato del Royal Marsden NHS Foundation Trust e dell'Institute of Cancer Research di Londra è stato il primo a confrontare l'impatto a lungo termine della radioterapia corporea...  CONTINUA

Piacenza, la procura dei pensionati

Serra Monica

La Stampa, 15/02/2023

La procura di Piacenza ha arruolato sette pensionati volontari, tra i 63 e gli 80 anni, attraverso l'Auser, l'associazione per l'invecchiamento attivo, e una convenzione con il Comune che copre le...  CONTINUA

Walking 5,000-7,000 steps each day is enough for greater longevity - 5.000/7.000 passi al giorno...

www.japantimes.co.jp, 21/02/2023

Secondo uno studio della Waseda University Daiki Watanabe (Giappone) fare 5.000-7.000 passi al giorno (l’equivalente di circa 1 ora di passeggiata) assicura una maggiore longevità. Il team di...  CONTINUA

Abusi sugli anziani, uno screening per riconoscerli

www.redattoresociale.it, 23/02/2023

Il progetto Progetto Erasmus+ SAVE, finanziato dall’Unione Europea, ha riunito cinque Paesi Partner – Polonia, Italia, Finlandia, Portogallo e Cipro – con lo scopo di promuovere le pratiche di...  CONTINUA

La terza età corre verso il benessere

Alborghetti Felice

Avvenire, 23/02/2023

Il Centro Sportivo Italiano ha sposato il progetto – finanziato dal Dipartimento per lo Sport e da Sport e Salute – "Mi.Gio.Act (Mi muovo, gioco, sono attivo)", che mira a contrastare la...  CONTINUA

Eurostat, 'l'Ue invecchia, Italia è il Paese più anziano'

www.ansa.it/canale_saluteebenessere, 24/02/2023

Da uno studio di Eurostat, l'Ufficio statistico europeo, al 1° gennaio 2022 l'età media della popolazione dell'Ue è cresciuta di 0,3 anni rispetto al 2021, raggiungendo i 44,4 anni. Dal 2012 l'età...  CONTINUA

Anziani e malati non autosufficienti, l’Emilia Romagna promuove la coabitazione

www.retecaad.i, 24/01/2018

In Emilia Romagna la popolazione anziana – con più di 65 anni di età - ha superato il milione e gli ultra 75enni rappresentano oltre il 23% del totale dei residenti. Da questi numeri nasce...  CONTINUA

I farmaci anti diabetici ritardano di sei anni i sintomi del Parkinson

www.sanita24.ilsole24ore.com, 20/02/2023

Uno studio condotto dal Centro Parkinson e parkinsonismi dell’Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, e basato su un’indagine su oltre 8.000 pazienti visitati al Centro Parkinson tra il 2010 e il 2019, ha...  CONTINUA

Alzheimer in Rsa, la retta non è dovuta: Asl e struttura restituiranno 86 mila euro. Sentenza del...

Ludovisi Chiara

www.redattoresociale.it, 21/02/2023

Il tribunale di Firenze, dando ragione al marito di una donna con Alzheimer ricoverata presso una struttura toscana convenzionata ha stabilito che il paziente affetto da questa patologia in Rsa non...  CONTINUA


Prima 59606162636465666768 Ultima
Totale Articoli: 24396