(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sicurezza anziani in casa: come garantire un ambiente sicuro e sereno

Consigli su come fare a ottenere un ambiente protetto e sicuro per gli anziani. Gli ambienti devono godere di una buona illuminazione, così l’anziano non avrà problemi. Lampadine e punti luce...  CONTINUA

Piano sanitario, illustrati i contenuti

 Integrazione e innovazione: in questi due termini può essere individuata la chiave di lettura del Piano sanitario 2019-2021 pre-adottato dalla Giunta regionale dell'Umbria lo scorso 8 maggio e i...  CONTINUA

Depressione senile: sintomi e rimedi comportamentali

La depressione senile al giorno d'oggi colpisce circa il 15% della popolazione Over 65, soprattutto coloro che stanno nelle case di riposo o negli istituti di lunga degenza. Le cause e i sintomi,...  CONTINUA

ElliQ, il robot contro la solitudine per gli anziani

Una startup israeliana si è specializzata, dal 2016, nella realizzazione di software di Intelligenza Artificiale. Da quest'ultima alla robotica il passo è breve, così l'ultima creazione si chiama...  CONTINUA

Italiani fiduciosi nei medici e nel progresso delle cure

Dal Report 2019 'Il futuro della salute', emerge che i cittadini di alcuni Paesi europei si fidano di medici e farmacisti per risolvere i loro problemi di salute. La ricerca condotta da Kantar...  CONTINUA

L’arte dei graffiti sta diventando una terapia di tendenza. Tra i pensionati

A Covilhã, una piccola città rurale a metà strada tra Porto e Lisbona, nel luglio 2011, andava in scena la prima edizione di “Wool”, un festival di street art e arte contemporanea nato per far...  CONTINUA

Con caregiver depressi, più visite al PS per i pazienti con demenza

Se i caregiver sono depressi, i pazienti affetti da demenza si rivolgono con maggiore frequenza al pronto soccorso. Questa evidenza emerge da uno studio condotto negli USA e pubblicato da Jama...  CONTINUA

Emilia, lo sfruttamento delle badanti

In Emilia Romagna sono arrivate all’ispettorato del lavoro di Bologna più di 56 denuncie di badanti sfruttate da sedicenti agenzie. In Regione, secondo l’Inps, sono più di 76mila le badanti, e il...  CONTINUA

Tutti centenari? "Abbiamo una chance"

Per una volta i numeri sono dalla nostra. "Nel 1900 i centenari erano meno di 50, su una popolazione di circa 50 milioni di persone. Oggi sono 14.456, per l'84% donne: questo vuol dire che in cento...  CONTINUA


Prima 928929930931932933934935936937 Ultima
Totale Articoli: 24396