(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Arriva l’infermiere di famiglia: sul territorio a fianco dei medici

L’infermiere di famiglia è una figura già prevista in alcune Regioni (Lombardia, Piemonte, Toscana e da poco il Lazio) mentre altre (Friuli, Emilia, Puglia e Valle d’Aosta) hanno attivato delle...  CONTINUA

Roberti (Fvg): 3 mln euro per telecamere in scuole e case riposo

Un bollino di qualità alle strutture che si doteranno di sistemi di videosorveglianza. È questa una delle novità annunciate dall’assessore alle Autonomie locali e sicurezza del Friuli Venezia...  CONTINUA

Schwarzenegger "Anche i robot invecchiano"

Arnold Schwarzenegger torna nei panni del cyborg Terminator con Destino oscuro che sarà in sala in Italia il 31 ottobre, riprendendo la storia dagli eventi di Terminator 2 - Il giorno del...  CONTINUA

Pressione ad alta quota misurazioni in 34 rifugi

La Società italiana dell'ipertensione arteriosa insieme al Club alpino italiano e alla Società italiana di medicina di montagna hanno organizzato la Giornata contro l'ipertensione arteriosa in...  CONTINUA

Chi mangia molto peperoncino più a rischio demenza

Da uno studio, condotto presso il College of Health Sciences dell'Università del Qatar, emerge che, chi consuma abitualmente più di 50 grammi di peperoncino al giorno, è a maggior rischio...  CONTINUA

Dieta povera e fragilità degli anziani

Diete di scarsa qualità in età avanzata aumentano il rischio di fragilità. Questi i risultati di uno studio olandese sul rapporto tra dieta e fragilità nella popolazione anziana ha indagato uno...  CONTINUA

Il caldo e la solitudine

Il caldo e la solitudine i due grandi nemici dell'anziano durante l'estate. Per il primo è necessario seguire una regime di vita adatto, dall'assunzione di liquidi, in media non meno di un litro e...  CONTINUA

Welfare, "in Valle d'Aosta alta spesa, scarso esito"

"A fronte della forte dotazione di risorse pubbliche notiamo un paradosso: i risultati in termini di politiche sociali, di welfare e in particolare di politiche sanitarie sono abbastanza...  CONTINUA

L'invasione dei Master Games In undicimila da tutto il mondo per lo sport che ferma il tempo

Anche se l'inaugurazione ufficiale degli European Masters Games, campionati riservati agli over 30, è prevista per domani pomeriggio sono iniziate già delle gare. Oltre 7500 atleti sono presenti a...  CONTINUA

Nei centri commerciali e sulle panchine. Tra gli invisibili anche gli anziani

A causa del caldo eccezionale di questi giorni a Firenze sono molti i volontari che si occupano dei mendicanti e dei tanti invisibili e soggetti deboli, anziani e malati cittadini. E’ stato...  CONTINUA


Prima 929930931932933934935936937938 Ultima
Totale Articoli: 24396