(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

31 miliardi di euro, il costo annuo delle apnee notturne

Secondo i dati del nuovo studio sono circa 24 milioni gli italiani (tra i 15 e i 74 anni) affetti da questa patologia, di cui circa la metà soffre della forma moderata-grave (il 27% della...  CONTINUA

Una nuova "holding" della case di riposo Venezia-Mestre

Si chiamerà Ipav - Istituzioni Pubbliche di Assistenza Veneziane e nasce dalla fusione tra L’Ire (Istituzioni di ricovero e educazione) e l’Antica Scuola dei Battuti, già Casa di Riposo di Mestre....  CONTINUA

Gli studenti insegnano agli anziani. Tornano i corsi di approccio al digitale

Al liceo Catullo di Belluno, tornano i corsi di informatica, smartphone e tablet tenuti dagli studenti delle “Scuole in rete per un mondo di solidarietà e pace”, giunti alla ottava edizione. 27...  CONTINUA

Prealpi accessibili con "Belluno per tutti"

Belluno per tutti, non solo per i disabili, ma anche per le mamme che hanno un bambino piccolo da portare con il passeggino, per gli anziani o ancora per chi, momentaneamente, a causa di un...  CONTINUA

Giovani volontari crescono

Il volontariato come occasione di crescita educativa. Succede a Cesano Boscone, dove la Fondazione Sacra Famiglia ha siglato una partnership con AIESEC, network globale fondato in Belgio che si...  CONTINUA

Alcuni farmaci potrebbero aumentare il rischio di demenza

Un nuovo ampio studio rilancia l’allerta sui farmaci anticolinergici, una categoria di farmaci di uso comune impiegati per il trattamento di diversi disturbi, dalla psicosi alla depressione fino...  CONTINUA

'Paralizzati' dall'emicrania

Colpisce l'11,6% degli italiani, ma è tre volte più frequente tra le donne (il 15,8% contro il 5% dei maschi). E gli attacchi possono essere 'paralizzanti': il 69,9% di chi soffre di emicrania non...  CONTINUA

Anziani senza cure

Sono sempre più gli ultrasessantacinquenni che rinunciano a curarsi o a sottoporsi ad accertamenti clinici: in Italia sarebbero circa 3 milioni e 200mila (su 4 milioni di malati cronici) secondo il...  CONTINUA


Prima 933934935936937938939940941942 Ultima
Totale Articoli: 24396