(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Viaggio nella stagione dell’Alzheimer. Quella fragilità che nemmeno un ospedale sa accogliere

Portare una persona con demenza in ospedale, al pronto soccorso, è un’impresa particolarmente difficile. Il professor Marco Trabucchi, presidente di Aip (Associazione Italiana di Psicogeriatria),...  CONTINUA

Montagna accessibile, anche per chi ha avuto un ictus

La montagna è una meta molto ambita per la villeggiatura anche in estate perché consente di trovare rifugio dal caldo della città e dall’affollamento delle spiagge. Intraprendere viaggi lunghi e...  CONTINUA

«La genetica conta per il 25% Le nostre scelte pesano di più»

Niccolò Marchionni, ordinario di Geriatria all’Università di Firenze, spiega i diversi aspetti che incidono sulla longevità; sottolineando che solo il 25% è genetica, il resto viene determinato...  CONTINUA

«Fine vita, nessuno resti solo»

E’ stato stilato un documento da FNOPI, l'associazione degli  infermieri, per chiarire il loro ruolo nell’applicazione della legge 219 del 2017 («Norme in materia di consenso informato e di...  CONTINUA

La nonna che a 91 anni gira il mondo da sola con lo zaino in spalla

Yelena ha 91 anni e gira il mondo  da sola da quando ne aveva 83, così spende i soldi della sua pensione. Capita che lo faccia con lo zaino o con una piccola valigia, bastone, foulard su capo e...  CONTINUA

Anziani, allerta della polizia: «Attenti al web, non inviate foto intime a sconosciuti»

L'Acli di Roma con la Questura della Capitale hanno creato un gruppo di lavoro che negli ultimi quattro anni ha fornito informazioni su come difendersi dai raggiri a oltre 3.500 anziani. Il...  CONTINUA

La supercentenaria "I miei 111 anni senza una medicina"

Erminia Bianchini ha compiuto 111 anni lo scorso 23 aprile, ed è la quinta persona più longeva d’Italia e la prima in Piemonte. Originaria di San Donato di Mango, oggi vive con la figlia a Ricca di...  CONTINUA

La carica dei 14 mila ultracentenari. Siamo il Paese più longevo nella Ue

Siamo il Paese più longevo d’Europa, con due milioni di italiani con più di 85 anni, e, insieme alla Francia, abbiamo il record dei centenari, che sono passati, negli ultimi 10 anni, da 11 a 14...  CONTINUA

«Niente merendine, ma ho studiato anche nella terza età»

Clara Pecorari è una centenaria che vive a Roma, in una casa di riposo. E’ sola, perché è sopravvissuta a tutta la sua famiglia, anche al figlio che ha perso a soli 36 anni. Tra i segreti della sua...  CONTINUA


Prima 934935936937938939940941942943 Ultima
Totale Articoli: 24396