(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Prepariamoci a dire addio all’idea della pensione. E imparare, lavorare, riposarci a ciclo continuo

La tecnologia del 21esimo secolo sta avanzando così velocemente che come sarà il mondo tra pochi decenni va oltre la nostra immaginazione. Ric Edelman, fondatore e presidente esecutivo di Edelman...  CONTINUA

C’è un modo per invecchiare mantenendo un cervello da 25enne

Si tende a credere che le prestazioni mentali peggiorino con l’età o, per esempio, che diventi sempre più difficile ricordare perfino dove si sono lasciate le chiavi.  Eppure non è sempre vero.  Ci...  CONTINUA

Fibrillazione atriale, raddoppio dei casi in Europa entro il 2060

È l’aritmia cardiaca più comune ed una delle principali cause di mortalità cardiovascolare. Si tratta della fibrillazione atriale, uno dei più importanti fattori di rischio per l’ictus ischemico....  CONTINUA

Aziani al volante: la nuova assicurazione per gli over 65

Gli anziani al volante sono una risorsa per la collettività, basti pensare al servizio “navetta” che spesso compiono per nipoti, parenti, amici in difficoltà motoria. Ma sono anche ritenuti un...  CONTINUA

I pensionati che hanno sfidato la Giraglia. "C'è voglia di vincere anche alla nostra età"

Nini Sanna e Francesco Bascianelli in due fanno 159 anni ed hanno concluso una regata d’altura di 241 miglia. Nini, 84 anni, e Francesco, 75 anni sono appassionati di vela da tutta la vita ed hanno...  CONTINUA

Inps: meno colf e badanti nel 2018 ma cresce il numero delle italiane

I dati dell’Osservatorio dell’Inps segnalano un calo del numero di colf e badanti in Italia, che arriva sotto quota 860 mila (erano oltre 100 mila in più nel 2013); sempre meno lavoratori domestici...  CONTINUA

Anziani cronici: presentata la prima Indagine sulla continuità assistenziale

La continuità assistenziale in Italia è il tema dell'indagine curata per Italia Longeva da Davide Vetrano, geriatra dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e ricercatore al Karolinska...  CONTINUA


Prima 947948949950951952953954955956 Ultima
Totale Articoli: 24396