(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I 400 falsi miti su cibo e benessere secondo il New York Times

Il New York Times ha sfogliato oltre 3000 studi pubblicati dal 2003 al 2017 sulle riviste JAMA e Lancet, e dal 2011 al 2017 nel New England Journal of Medicine. Il risultato è straordinario. Più di...  CONTINUA

Al comizio con i nonni che hanno in mano le chiavi della Brexit

Saranno gli anziani a decidere il futuro del Regno Unito. Come è già stato nel referendum Brexit del 2016, non saranno i giovani che disertarono il voto a scegliere il futuro, ma madri, padri e...  CONTINUA

Rifiuti Roma, Federanziani: plauso a Raggi e Zingaretti per intesa

“Gli anziani di Roma esprimono il loro plauso per l’intesa trovata tra il Comune di Roma e la Regione Lazio in merito alla questione rifiuti”, dichiara il Presidente Senior Italia FederAnziani...  CONTINUA

Per 37% italiani lavoro sarà automatizzato in 5-10 anni

Randstad Workmonitor è l’indagine sul mondo del lavoro condotta da Randstad leader mondiale nei servizi per le risorse umane. E’ condotta in 34 Paesi del mondo su un campione di 405 lavoratori di...  CONTINUA

"Vi racconto l’amore tra i miei genitori morti la stessa notte"

I coniugi Carbone hanno vissuto insieme quasi 50 anni. A Rivoli, nel Torinese, dove vivevano Alfredo, 73 anni e Gina di 71 erano l’uno l’ombra dell’altro. Luigi, il figlio, li descrive come una...  CONTINUA

Infermiere di famiglia. Il no dello Snami: “La responsabilità delle cure domiciliari è del medico”

“C’e’ un po’ di confusione -  sostiene Angelo Testa, presidente nazionale dello Snami - come purtroppo è già successo gli anni scorsi e si andrebbe a costruire una casa senza le fondamenta. C’è il...  CONTINUA

Il diabete può accorciare fino a 6-7 anni la vita.

Una diagnosi a 40 anni può ridurre l’aspettativa di vita di circa 6 anni negli uomini e di circa 7 anni nelle donne, e la metà di questa riduzione è imputabile alle malattie cardiovascolari. Il 53...  CONTINUA

Protesi d’anca in anestesia locale, a Castiglione l’operazione innovativa

Quando la tecnologia e l’innovazione diventano importanti per la salute del cittadino. Così è accaduto, in effetti, nei giorni scorsi all’ospedale San Pellegrino di Castiglione delle Stiviere. In...  CONTINUA

Sindrome di Late: una nuova forma di demenza, diversa dall’Alzheimer

Secondo alcuni ricercatori dell’Università del Kentucky, a Lexington l’encefalopatia TDP-43 correlata all’età prevalentemente limbica (Late), una demenza riconosciuta di recente, assomiglia...  CONTINUA


Prima 948949950951952953954955956957 Ultima
Totale Articoli: 24396