(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L’esperienza di Modena nel contesto della rete dei servizi per le persone con demenza

La Regione Emilia- Romagna, insieme all’Azienda Sanitaria di Modena, sta partecipando ad un progetto europeo finanziato nell’ambito di Horizon 2020. Si chiama studio RECAGE (Respectful caring for...  CONTINUA

Unità di Valutazione Geriatrica: un percorso ed una storia complessi

Il concetto di unità di valutazione geriatrica (VMG) nasce dall'  approccio multidimensionale alle cure, nato nella prima metà del secolo scorso in Inghilterra e ripreso poi negli U.S.A.. E'...  CONTINUA

«Non ho l'urgenza di parlare con i giovani. I miei coetanei sono altrettanto importanti»

Proponiamo l'estratto di una intervista a Luigi Manconi, noto anche con lo pseudonimo di Simone Dessì (Sassari, 21 febbraio 1948), politico, sociologo e critico musicale italiano, uno dei grandi...  CONTINUA

Omicidi in famiglia: allarme per figli e anziani

L’istituto di ricerche Eures ha analizzato le storie e i dati degli omicidi registrati in Italia nel 2018 e nei primi mesi del 2019 e ha messo in evidenza le tendenze e i fenomeni su cui...  CONTINUA

Mortalità alta nei diabetici infartuati, ecco il perché

Un gruppo di medici e ricercatori del Centro Cardiologico Monzino IRCCS di Milano ha scoperto perché le persone con diabete di tipo 2, in caso di infarto acuto del miocardio, hanno una mortalità...  CONTINUA

Mancano gli specialisti sul territorio, sempre più over 65 rinunciano alle cure

Sempre più anziani rinunciano alle cure e gli specialisti ambulatoriali interni che operano sul territorio sono insufficienti a far fronte a quella che ormai è diventata una vera e propria...  CONTINUA

Anziani al volante: come funziona il rinnovo della patente

Trattasi di un vero e proprio problema sociale, sono sicuri gli anziani al volante? Togliere la patente alle persone anziane è un atto da un lato dovuto per preservare la loro in comunità e quella...  CONTINUA

Tetano: maglia nera all'Italia. Attenzione soprattutto agli anziani

Il tetano rimane una malattia rara: 82 i casi in Europa nel 2017 (33 in Italia). Ma le conseguenze possono essere gravissime, soprattutto negli over 65. A riportare l’attenzione sul tetano, negli...  CONTINUA

Cancro della vescica: potrebbe essere sconfitto dal virus del raffreddore

Un ceppo virale, responsabile di comuni malattie da raffreddamento, potrebbe rivelarsi un’arma letale contro il cancro della vescica. La notizia arriva da Clinical Cancer Research, dove Hardev...  CONTINUA


Prima 950951952953954955956957958959 Ultima
Totale Articoli: 24396