(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Gli alcolici fanno male anche a chi non li beve

Che gli alcolici facciano male alla nostra salute non è una novità: basta pensare che solamente nel 2016 l’alcol è stato il responsabile della morte di ben 3 milioni di persone in tutto il mondo....  CONTINUA

Cena in Senato per i cuochi del Tortellante

I ragazzi con autismo aiutati dalle nonne nella preparazione della pasta fresca, porteranno nella mensa del Senato un menu speciale. Serviranno  nella sala da pranzo dei senatori pizza e tortellini...  CONTINUA

Welfare e salute 2019: toscani più curati e vivono più a lungo

La ricerca è curata da Regione Toscana (Osservatorio sociale regionale), Ars (Agenzia regionale di sanità) e MeS (Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa). Ecco...  CONTINUA

Cinema: racconti di viaggio con Andaras

Si svolge in Sardegna in questi giorni (4-7 luglio) la prima edizione dell'Andaras film festival, rassegna estiva dedicata al cinema da viaggio. Luogo scelto per l'evento è Fluminimaggiore, l'happy...  CONTINUA

Nonni e nipoti in vacanza assieme

I nonni in Polesine sono un prezioso supporto per le famiglie. Questo è il dato che emerge dall’ultima ricerca dell’osservatorio di Reale Mutua sul welfare1. Sono, infatti, un sostegno ai tanti...  CONTINUA

Italia ai primi posti per indice di vecchiaia

L’Italia è ai primi posti in Europa, superando anche la Germania, per la crescita dell’indice di vecchiaia: il rapporto tra gli anziani (65 anni e più) e i giovani (meno di 15 anni) raggiunge quota...  CONTINUA

Volontari cercansi per l'agosto solidale con gli anziani

Sono 900 le persone dal 2000 hanno scelto di dedicare gratuitamente qualche settimana o qualche giorno alle attività a favore degli anziani. Sono insegnanti e professionisti, uomini e donne con...  CONTINUA

Assistenza e cure domiciliari, in Italia servizio carente: la Calabria tra le regioni con più...

A evidenziarlo è la prima indagine sulla continuità assistenziale in Italia, curata per Italia Longeva, Rete nazionale di ricerca sull'invecchiamento e la longevità attiva, da Davide Vetrano,...  CONTINUA

Che forti questi anziani

Oggi in Europa vivono 3,3 persone in età lavorativa, tra i 15 e i 64 anni, per ogni ultrasessantacinquenne. Ma nel 2070, secondo le stime più recenti della Commissione europea, l’indice di...  CONTINUA


Prima 951952953954955956957958959960 Ultima
Totale Articoli: 24396