(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Lo sport dopo i 60 anni aiuta a mantenere più reattivo il cervello degli uomini

Lo sport è un toccasana a ogni età: un dato di fatto confermato anche dalla recente ricerca condotta dalla New York University in collaborazione con la McGill University e pubblicata sul Journal of...  CONTINUA

Carne bianca o carne rossa? Per il colesterolo nessuna differenza

Carne bianca o carne rossa? La scelta, se dettata dalla necessità di limitare l’aumento del colesterolo nel sangue, potrebbe essere indifferente. In maniera un po’ inaspettata rispetto a quanto...  CONTINUA

Menopausa. Il rapporto “vita-fianchi” nella donna può “indicare” il rischio cardiovascolare

E’ la prima volta che viene dimostrato che una diversa distribuzione del grasso corporeo, nelle normopeso, può risultare protettiva o al contrario favorire lo sviluppo di malattie cardiovascolari....  CONTINUA

Le relazioni sociali predicono rischio di declino cognitivo

I rapporti sociali non sono solo un passatempo, ma potrebbero anche essere un modo per prevedere il rischio di declino cognitivo, ovvero la riduzione progressiva delle capacità mentali, che...  CONTINUA

Il libro bianco sull’incontinenza

L’Inferno della Continenza. È questo il titolo del nuovo libro bianco sulla incontinenza urinaria e fecale. Si tratta di un volume di facile lettura e comprensione, pensato e rivolto in maniera...  CONTINUA

L’esercizio fisico può aumentare la durata della vita? I risultati di una ricerca

Una nuova ricerca, pubblicata sul sito Medical News Today, ha testato gli effetti che gli esercizi fisici possono avere sulla nostra salute in età media e avanzata e l’incidenza sul rischio di...  CONTINUA


Prima 954955956957958959960961962963 Ultima
Totale Articoli: 24396