(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Padova, allerta per il caldo eccezionale

In considerazione dell’ondata di caldo prevista nei prossimi giorni il Settore Servizi Sociali del Comune di Padova, si è attivato per aumentare l’offerta di servizi dedicati agli anziani, la...  CONTINUA

E' necessario essere curiosi per vivere bene ad ogni età

Gillo Dorfles, famoso critico d'arte, scomparso qualche mese fa all'età di 107 anni, ha ripetutamente dichiarato in molte interviste degli ultimi anni che "la curiosità non mi ha dato mai...  CONTINUA

Demenza senile per 1 milione, da psichiatri buone pratiche

Al congresso nazionale della Società italiana di psichiatria (Sip) di Firenze si è discusso di come affrontare il problema del trattamento mirato della salute fisica e mentale in una popolazione...  CONTINUA

Caregiver, una figura sempre più centrale nell’assistenza al paziente

Si è svolto all’Istituto Superiore di Sanità un convegno sulla figura del caregiver. L’evento è stato organizzato dal Centro Nazionale Tecnologie Innovative in Sanità Pubblica (Cntisp) e...  CONTINUA

Il 28 giugno Korian celebra la "Giornata dei Centenari"

Hanno volti segnati dal tempo, che si aprono ad un sorriso se incontrano un volto amico; sono pronti a raccontare storie di vita e aneddoti che parlano di un’epoca lontana, ma ancora viva nelle...  CONTINUA

A Firenze codice rosso per caldo il 27/6

Codice arancione per il caldo a Firenze per oggi e domani, e rosso per giovedì 27 giugno quando è previsto che la temperatura massima percepita sarà di 38 gradi. Lo comunica la protezione civile...  CONTINUA

Avere uno scopo allunga la vita

Da una ricerca effettuata dalla Michigan School of Public Health risulta che le persone anziane che hanno ancora uno scopo nella vita hanno minori probabilità di morire per malattie...  CONTINUA

Anziani hanno difficoltà a curarsi, l’allarme di Senior Italia e Sumai

«Serve un tavolo di confronto urgente sul diritto alla salute e alle cure per gli over 65 che veda coinvolti pazienti, istituzioni e mondo medico-scientifico, perché oggi in Italia gli anziani con...  CONTINUA

Caregiver sempre più centrale nell’assistenza al paziente.

In Italia sono il 17.4% della popolazione (dati Istat). Parliamo dei caregiver, professionisti o familiari che si prendono cura di pazienti fragili con disabilità, infermità o malattia. Un lavoro...  CONTINUA


Prima 961962963964965966967968969970 Ultima
Totale Articoli: 24396