(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Caldo, Sos per 4,3 milioni di over 80 i consigli salva-vita

Con l'arrivo del grande caldo sono a rischio in Italia i quasi 4,3 milioni di anziani ultraottantenni che più di altri soffrono e devono essere aiutati a resistere alle alte temperature,...  CONTINUA

Sandra Milo, 80 anni un'età bellissima

"Gli ottantenni sono costretti a lavorare per mantenere i figli che sono disoccupati. Spesso i nonni mantengono figli e nipoti con le loro pensioni. Io sono fortunata, alla mia età ho ancora il...  CONTINUA

Dai patrimoni senza eredi risorse per la filantropia

L'aumento della popolazione anziana e il calo della natalità hanno un effetto, spesso poco approfondito, sul trasferimento dei patrimoni familiari.Tra il 2010 e il 2016 il numero medio di figli...  CONTINUA

Dormire con le luci o la Tv accese fa ingrassare

Dormire con le luci o con la televisione accese aumenta le probabilità di diventare obesi. È quanto emerge da una ricerca condotta su donne anziane e di mezza età, pubblicata online sulla rivista...  CONTINUA

Due mele al giorno per salvarsi la vita

Due mele al giorno o tre ciotole di carote. Tanto potrebbe bastare per abbattere il rischio di morire di infarto o ictus. I risultati preliminari di un nuovo studio presentato a 'Nutrition 2019',...  CONTINUA

Turismo "silver" è oro, 7,5 milioni in vacanza

Un esercito di 7 milioni e mezzo di italiani over 65 motivati e curiosi si muoverà questa estate verso le località di mare, la montagna, le città d'arte e le mete famose o di nicchia...  CONTINUA

Le coronaropatie possono accelerare il deterioramento cognitivo

 Gli adulti con coronaropatie sono più inclini al deterioramento cognitivo rispetto ai loro coetanei che non soffrono di queste patologie. Per circa 12 anni, i ricercatori dell’Università di Turku,...  CONTINUA

Nel Lazio pronto il piano contro le ondate di calore

In queste giornate di temperature elevate è a disposizione una App ‘Caldo e Salute’ dove sono riportate tutte le informazioni, i bollettini relativi alle ondate di calore e tutte le raccomandazioni...  CONTINUA


Prima 963964965966967968969970971972 Ultima
Totale Articoli: 24396