(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Amore e guerra Kara il veterano ritrova Jeannine 75 anni dopo

Nel giugno del 1944 il reggimento di Kara Troy Robbins si dirige verso Berlino e per due mesi si ferma a Briey, a pochi chilometri dal Lussemburgo. L’americano Kara ha 24 anni e incontra una...  CONTINUA

I nonni fonte di sostegno per il 38% degli italiani

Dalla ricerca dell’Osservatorio di Reale Mutua sul welfare emerge come i nonni siano fondamentali nella gestione familiare. Infatti badano ai nipoti quando i genitori sono al lavoro, mandano avanti...  CONTINUA

La violenza sulle donne anziane

Tra le varie tipologie di violenza, molto diverse tra di loro, tutte causa di dolore psichico e fisico, una in particolare riguarda la donna schiavizzata in famiglia da un marito che non ne...  CONTINUA

Iacovone (Ey): "Serve nuovo modello sanità"

In occasione del convegno 'Healthytude', nella settimana milanese dedicata alla salute e al benessere, Donato Iacovone, Amministratore delegato di Ernst & Young Italia, ha sostenuto che la spesa...  CONTINUA

Fvg, Riccardi: a Montereale progetto pilota per abitare comune

La presentazione di una soluzione innovativa per consentire agli over 65 ancora autonomi di evitare il precoce ricorso alla casa di cura, condividendo spazi e servizi; l’analisi delle problematiche...  CONTINUA

Studenti a confronto con i centenari

A scuola di longevità per apprendere grazie a una sana alimentazione, i segreti del vivere a lungo. E attraverso la voce dei suoi testimonial, i centenari. Uomini e donne che hanno raggiunto con...  CONTINUA

Infermiere portano 'mare' in geriatria

Volevano regalare l'estate agli anziani pazienti costretti a letto nel reparto di geriatria, ed hanno pensato di ricreare il mare e la spiaggia in un interno in ospedale, con carta, pennelli,...  CONTINUA

Morta la donna più anziana d’Europa: «nonna Peppa» aveva 116 anni

È morta a Poggio Imperiale, in provincia di Foggia, nella stessa casa paterna in cui era nata, Giuseppina Robucci, conosciuta come «Nonna Peppa». Aveva 116 anni e tre mesi ed era quindi la donna...  CONTINUA

Carlo Vergani: «Geni e ambiente: così si diventa giovani anziani»

Carlo Vergani, geriatra, uno dei maggiori esperti di problemi legati ai processi biologici dell’invecchiamento, nel corso di un'intervista rilasciata al Corriere, ha fatto il punto sui diversi...  CONTINUA

Disidratazione, fratture, solitudine: i killer dell'anziano in estate

L'Ospedale si conferma luogo di soccorso per tutti gli anziani, soprattutto d'estate. "I pazienti anziani - aggiunge Fimognari - hanno spesso quadri clinici acuti, gravi e complessi che possono...  CONTINUA


Prima 964965966967968969970971972973 Ultima
Totale Articoli: 24396