(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Diaco, con Io e te racconto le emozioni

"Io e te" è il titolo della nuova trasmissione condotta da Pierluigi Diaco su Rai 1 dal 17 giugno ( in onda dal lunedì al venerdì ore 14.00). Divisa in tre parti.  Nella prima si confrontano in...  CONTINUA

Pensione dopo 40 anni. La rivolta dei brasiliani. Bolsonaro sotto assedio

In Brasile il 14 giugno si è svolto uno sciopero generale organizzato dai sindacati e dai movimenti studenteschi contro la riforma del sistema pensionistico e i tagli all’educazione voluti dal...  CONTINUA

Qual è l’età giusta per essere Presidente?

Dai sondaggi risulta che negli Stati Uniti, ci sono 3 probabilità su quattro che il prossimo presidente sarà il più anziano nell’ultimo mezzo secolo di storia. Fino ad ora Il record è di Ronald...  CONTINUA

Il mercato immobiliare a Milano: sono i più anziani a comprare casa

Chi cerca casa a Milano è sempre più anziano e sempre più lo fa per sostituire il suo vecchio immobile, quindi per cercare una metratura maggiore o una soluzione migliorativa di quella attuale....  CONTINUA

Le finte opere firmate dall’artista che non sa più chi è

Peter Max, al secolo Peter Max Finkelstein (classe 1937) è un pittore-illustratore americano in passato icona della controcultura Usa. Malato di demenza senile, è stato sfruttato tra il 2012 e il...  CONTINUA

La tecnologia per migliorare la vita di tutti i giorni

La tecnologia corre in aiuto di chi entra nella terza età portando con sé acciacchi che ne limitano la mobilità. Per ovviare a queste problematiche sono comparsi sul mercato produttori di...  CONTINUA

"Lezioni" dedicate: i carabinieri incontrano i nonni

Nel corso dell'ultimo anno i carabinieri hanno tenuto oltre 300 incontri con gli anziani di tutta la provincia di Pavia per informarli sul rischio raggiri che li vede protagonisti negativi. Nel...  CONTINUA

Pene più severe per i truffatori

Le truffe a danno degli anziani hanno subito, negli ultimi tempi, una forte impennata. Per contrastare il fenomeno la Commissione Giustizia del Senato ha proposto la modifica del Codice Penale...  CONTINUA

Un Paese sempre più maturo

Tra trenta anni gli over 65 saranno un terzo della popolazione. Questo comporterà una profonda riorganizzazione dei servizi destinati agli anziani, soprattutto per quelli soggetti a problemi...  CONTINUA


Prima 971972973974975976977978979980 Ultima
Totale Articoli: 24396