(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dal dolce al salato, ecco come cambia il gusto con l’età

A tutti è capitato di dire «Non sento il sapore» quando si è raffreddati. Un fenomeno simile succede anche quando invecchiamo. La percezione del gusto inizia a cambiare intorno ai 60 anni e...  CONTINUA

Smettere di fumare, i benefici dopo 20 minuti dall’ultima sigaretta

È un appuntamento promosso tutti gli anni dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per incoraggiare i cittadini a smettere di fumare e per sensibilizzare sui danni del fumo di sigaretta. Il...  CONTINUA

Povertà energetica in Italia: gli anziani una categoria a rischio

Una ricerca della Fondazione Di Vittorio-Fdv analizza il profilo degli "anziani energy poor": caratteristiche e comportamenti. Aggiungendo alcuni consigli su come migliorare il bonus energetico e...  CONTINUA

A 75 anni sul palo della pole dance “Non sono un fenomeno. Agli Over 65 dico: fate movimento”

Se le domandi “Ma davvero sono 75?” lei un po’ si indispettisce. “Sono nata il 5 settembre 1943. Ha mai visto una donna che si aggiunge gli anni?“. Idanna Valier è una donna normalissima quando...  CONTINUA

In Europa una rete di 1.500 ospedali preparati alla gestione dell’ictus

L’iniziativa Angels ha annunciato nel corso dell’ultimo Congresso dell’Organizzazione Europea contro l’Ictus (ESOC 2019) il raggiungimento del suo obiettivo triennale di creazione di una rete di...  CONTINUA

Cosa vuoi fare da grande? Qualcosa di grande

«Cosa vuoi fare da grande?»: una domanda quasi scontata se rivolta a un bambino, che diventa però sorprendente e quasi spiazzante se posta a un adulto. Invece anche quando si è già diventati...  CONTINUA

Saltare la prima colazione e cenare tardi aumenta rischio cardiaco

Secondo uno studio pubblicato sullo European Journal of Preventive Cardiology, cenare tardi, poco prima di andare a letto, e saltare la prima colazione al mattino risulterebbe pericoloso per il...  CONTINUA

Friuli Venezia Giulia: al via screening su 50mila anziani potenzialmente fragili

Dal 1 aprile è in corso in tutto il Friuli Venezia Giulia uno screening condotto dalle aziende sanitarie su un campione di 50.000 anziani over 75. Obiettivo dell’indagine telefonica è far...  CONTINUA

Prediabete: non è mai troppo tardi per tornare ad avere una glicemia normale

Da uno studio condotto su oltre 900 persone over 60, affette da una condizione di prediabete e seguite per 12 anni, emerge che controllare obesità e ipertensione anche in età avanzata può aiutare...  CONTINUA


Prima 976977978979980981982983984985 Ultima
Totale Articoli: 24396