(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Allarme Epatite C: dal 2020 stop al fondo destinato a 300mila malati

In Italia si stimano fra i 270 e i 300.000 soggetti, fra coloro che sanno di avere l’epatite C e quelli cui non è stata ancora diagnosticata. Sono per lo più detenuti, tossicodipendenti e...  CONTINUA

Caldo, Uecoop: a rischio malori 13,6 mln di anziani

Oltre 13,6 milioni di anziani over 65 anni in Italia a rischio malori per il caldo torrido. E’ quanto emerge da un’analisi di Uecoop, l’Unione europea delle cooperative Uecoop, su dati Istat in...  CONTINUA

I pensionati «no bancomat» minacciano lo sciopero dei nonni

Circa centomila pensionati in piazza San Giovanni a Roma per la mobilitazione unitaria di Cgil, Cisl e Uil. La manifestazione fa parte di diverse mobilitazioni programmate, iniziate il 9 febbraio e...  CONTINUA

Perché dovremmo abituarci a bere succo di pomodoro

Secondo uno studio condotto in Giappone, pubblicato su Food Science & Nutrition, il succo di pomodoro potrebbe abbassare la pressione del sangue e ridurre il colesterolo cattivo. Per giungere a...  CONTINUA

Famiglie senza lavoro o pensione 1,1 mln

Dal Report Istat sulle famiglie e il mercato del lavoro emerge che, in Italia, a fine 2018, erano presenti 1.151.000 famiglie con due o più componenti senza occupazione e senza redditi. Il valore...  CONTINUA

Parkinson, in Toscana farmaci sempre sotto casa

In Toscana non accadrà mai più che si verifichino carenze o comunque discontinuità di approvvigionamento per i farmaci per il morbo di Parkinson. Su proposta dell'assessore al diritto alla salute...  CONTINUA

Per le donne il sesso migliora dopo i 50 anni

L'orgasmo vero? Roba da 50enni. Lo affermano gli endocrinologi riuniti a Roma al Congresso nazionale della Società italiana di endocrinologia (Sie), secondo cui "nonostante i cambiamenti che...  CONTINUA

Diabete di tipo 2, migliore funzione cerebrale con la dieta mediterranea

La crescente incidenza del diabete di tipo 2 in tutto il mondo è strettamente legata ai modelli alimentari occidentali, all'inattività fisica e all'aumento dell’obesità. Ora uno studio...  CONTINUA

Diabete: scoperti 5 mila malati inconsapevoli

Lo scorso novembre 5 mila farmacie avevano aderito gratuitamente ad un'iniziativa di screening sul diabete di Federfarma Nazionale. Sono stati resi noti i risultati della seconda edizione della...  CONTINUA

Lavarsi i denti posticipa il rischio demenza

Lavare i denti dopo ogni pasto non consentirebbe soltanto di evitare placca e carie, ma potrebbe proteggere dal rischio di demenza. Uno studio pubblicato su Science Advances da un gruppo di ricerca...  CONTINUA


Prima 977978979980981982983984985986 Ultima
Totale Articoli: 24396