(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

7.500 passi al giorno, il segreto per la longevità al femminile

Fare 7.500 passi al giorno potrebbe aiutare le donne anziane a vivere più a lungo. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista JAMA Internal Medicine dai ricercatori del Brigham and Women’s...  CONTINUA

Visite ed esami diagnostici: basta code al Cup e attese telefoniche per gli over 75

Visite ed esami diagnostici: basta code al Cup e attese telefoniche per gli over 75 grazie al progetto dell’ASST di Monza. Dopo l’inserimento in Pronto Soccorso del “codice argento” dedicato alla...  CONTINUA

Ictus: c'è più tempo per intervenire con i farmaci

In caso di ictus, il tempo è decisivo: bisogna, infatti, intervenire con estrema rapidità e arrivare quanto prima al pronto soccorso più vicino per limitarne i danni. Ma oggi,...  CONTINUA

Riacutizzazioni e cronicità: a Bologna congresso Geriatri ospedalieri

Dal 5 al7 giugno si svolge, a Bologna,  il 33° Congresso Nazionale della SIGOT, Società Italiana Geriatria Ospedaliera Territoriale.Il tema è “La Geriatria al fianco della persona che invecchia: in...  CONTINUA

Arrivano i 'pantaloni' anti-cadute

La prevenzione delle cadute è uno degli obiettivi delle politiche sociosanitarie per la promozione dell'invecchiamento attivo. Un nuovo programma di ricerca vedrà la collaborazione delle...  CONTINUA

Anziani e solitudine: un metodo per evitare l’isolamento in 4 passi

“Meglio soli che male accompagnati”, recita un antico adagio, che lascia intendere, senza dirlo esplicitamente, che meglio di tutto è “accompagnati”. Perché occuparsi di questo tema in una rubrica...  CONTINUA

Tumore della prostata: nuove cure dall’epigenetica

Novità importanti sulla cura del tumore alla prostata grazie all’epigenetica, il meccanismo principale che controlla la trascrizione di geni specifici senza cambiamenti nelle sequenze del DNA...  CONTINUA

Sempre più over 50 al comando di aziende, 54mila su 94mila

L'Osservatorio per le PMI di Confartigianato Imprese Sardegna ha confrontato i dati del 2013-2018 di Union Camere-Infocamere. Dall'analisi è emerso un processo di invecchiamento del tessuto...  CONTINUA


Prima 978979980981982983984985986987 Ultima
Totale Articoli: 24396