(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le terapie non farmacologiche che aiutano il benessere dei malati

Il potere terapeutico del green gardening, a contatto con la natura; il senso di libertà di un treno sempre pronto a partire fra le immagini in corsa dietro i finestrini. Ma anche la gratificante...  CONTINUA

Ictus, ecco in che modo reagisce il nostro cervello: non riesce a ripararsi

L’ictus ischemico, 200 mila nuovi casi l’anno nel nostro Paese, è un evento dagli esiti molto spesso gravi: sono un milione gli italiani che vivono con gli esiti invalidanti della malattia. È...  CONTINUA

Parkinson, scoperta una possibile causa del freezing della marcia

La temporanea perdita di connessione tra il nucleo subtalamico e la corteccia celebrale potrebbe essere una delle cause del freezing della marcia, l’improvviso blocco dei movimenti che può colpire...  CONTINUA

Tumore della prostata: nuove cure dall’epigenetica

Novità importanti sulla cura del tumore alla prostata grazie all’epigenetica, il meccanismo principale che controlla la trascrizione di geni specifici senza cambiamenti nelle sequenze del DNA...  CONTINUA

Da Usl indagine su salute degli umbri

Una fotografia della salute e degli stili di vita della popolazione umbra è contenuta in un recente documento redatto dalle due aziende sanitarie umbre. Il Rapporto sulla Salute degli umbri,...  CONTINUA

Alzheimer: vasi del collo spia per diagnosticare in anticipo

La pulsatilità dei vasi del collo, sia arteriosi che venosi, sono una spia fondamentale per individuare con anni di anticipo le persone a rischio di malattie cognitive come demenza e Alzheimer....  CONTINUA

Torna Rifiuti Zero, corso pratico di vita ecologica

Dopo il successo del primo corso nel quartiere Stadio, torna dal 4 giugno il ciclo di incontri «Vivo leggero a rifiuti zero!», questa volta in Seconda Circoscrizione, al Centro di Aggregazione...  CONTINUA

Verifica telefonica sulla qualità dei servizi in casa di riposo

Una telefonata ai familiari dei pazienti per raccogliere impressioni, osservazioni e critiche sulla qualità dell’assistenza alla Casa di Riposo di Bovolenta e alla Residenza sanitaria assistita...  CONTINUA


Prima 981982983984985986987988989990 Ultima
Totale Articoli: 24396