(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le sfide economiche del Paese che invecchia

Expo-Meeting Innov-Aging è un evento, che si svolgerà ad Ancona dal 21 al 23 giugno, dedicato al tema dell’Aging (invecchiamento) e ai vantaggi sociali che derivano dalle innovazioni. Promosso da...  CONTINUA

Alla ricerca dei segni premonitori di ischemie, sclerosi e Parkinson

Alla 70ma edizione del meeting dell’Accademia Americana di Neurologia, in America sono emerse 4 parole-chiave legate alle patologie del cervello. Le prime due sono «predire» e «prevenire», perché...  CONTINUA

Il ruolo della dopamina nella formazione della memoria

Un gruppo di ricercatori del Cedars-Sinai Medical Center a Los Angeles ha scoperto, nel cervello, il coinvolgimento della “substantia nigra” nella formazione della memoria episodica, ossia quella...  CONTINUA

L’Alzheimer preferisce le donne

Un nuovo studio  pubblicato su JAMA Neurology,  dimostra che c’è una maggiore prevalenza della malattia di Alzheimer tra le donne rispetto agli uomini. Finora non  è stato valutato  il sesso come...  CONTINUA

Bloccare l'enzima che fa perdere la memoria

Bloccare l’enzima responsabile della perdita della memoria potrebbe riattivare la formazione dei ricordi. Lo sostiene una ricerca pubblicata sulla rivista Cell Reports dagli scienziati del...  CONTINUA

Perché gli anziani si distraggono più facilmente

La difficoltà a concentrarsi su un compito, senza farsi distrarre da stimoli ininfluenti di cui soffrono spesso le persone più anziane è legata a una cattiva trasmissione di segnali fra tre aree...  CONTINUA

Incontinenza: ginnastica, dieta e niente fumo

L’incontinenza urinaria femminile è un problema di cui si parla poco, nonostante interessi circa tre milioni di donne, di cui solo un caso su tre viene diagnosticato. L’Italia è il solo Paese...  CONTINUA

Scoperto il meccanismo che fa perdere la concentrazione agli anziani

Gli anziani tendono a distrarsi più dei giovani e la causa può risiedere in una piccola zona del tronco cerebrale che alcuni esperti ritengono sia l’ ‘epicentro‘ dell’Alzheimer e della demenza. Si...  CONTINUA

Sindrome dei vedovi aumenta rischio di infarto

Uno studio della Rice University in Texas mette, per la prima volta, in rapporto un lutto grave alla possibilità di morire. Secondo lo studio chi ha perso il proprio marito o la propria moglie vede...  CONTINUA


Prima 1398139914001401140214031404140514061407 Ultima
Totale Articoli: 24396