(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Parkinson: Veronica Ghiglieri vince il ‘Fresco Individual Investigator Award 2018’

Uno studio sugli effetti della stimolazione magnetica transcranica (TMS) nella malattia di Parkinson è valso alla ricercatrice dell’Università di Perugia Veronica Ghiglieri il prestigioso ‘Fresco...  CONTINUA

Carpi, una banca-dati per aiutare le persone anziane e fragili

In occasione dell’ottavo Caregiver Day di Carpi (Mo), iniziativa dedicata a chi assiste per ragioni affettive persone non autonome, verrà presentata una banca-dati delle persone fragili, a...  CONTINUA

Boranga. Portiere per sempre

Lamberto Boranga è stato un portiere che ha militato in Serie A, B e C ed è tornato a difendere in questi giorni la porta della Marottese a 75 anni, in Terza categoria. Boranga ha continuato a...  CONTINUA

Alzheimer, scoperto il ruolo del colesterolo nel danno cerebrale

Secondo lo studio di Michele Vendruscolo, dell'Università di Cambridge, pubblicato su Nature Chemistry, Il colesterolo favorisce la formazione di aggregati tossici di beta-amiloide, assumendo per...  CONTINUA

Prostata nemica silenziosa

Per gli uomini dopo i 50 anni il tumore alla prostata è il più frequente (19% di tutti i tumori diagnosticati). L’età che avanza è tra i principali fattori di rischio, poiché circa due tumori su...  CONTINUA

Salute, over 60 bocciati in prevenzione: disertati screening

Gli over 60 sono poco attenti alla prevenzione e si sottopongono di rado o addirittura mai a screening e indagini diagnostiche per le principali patologie che li riguardano, mentre i dati...  CONTINUA

Trappolini (Osa): “Assistenza domiciliare a 360 gradi con ‘Mai soli’

Assistenza su tutto il territorio nazionale ad anziani, bambini e pazienti con patologie particolarmente complesse. E’ quello che offre la cooperativa Osa ai suoi pazienti da oltre 30 anni. Il...  CONTINUA

Le mamme italiane sono le più anziane d’Europa

Nel 2016 i bambini nati nell’Unione europea sono stati 5,448 milioni. La media dell'età delle mamme al loro primo figlio è stata di 29 anni, con le più giovani in Bulgaria (26 anni) e le più...  CONTINUA

Over 60 poco attenti alla prevenzione: ecco i dati

Senior Italia FederAnziani ha realizzato una indagine sul livello di prevenzione diffuso fra gli anziani. Circa 6000  over 60 intervistati,  hanno fatto emergere la scarsa diffusione di screening e...  CONTINUA


Prima 1399140014011402140314041405140614071408 Ultima
Totale Articoli: 24396