(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Perdita dell’udito in tarda età? Potrebbe essere colpa dei reni

Una ridotta funzionalità renale potrebbe portare, nel lungo termine, a un danno uditivo correlato all’età. È quanto suggerisce una ricerca guidata da Carla Schubert, dell’Università del Wisconsin...  CONTINUA

I due anziani abbonati e la Chiesa da reinventare

La giornalista religiosa francese Isabelle De Gaulmyn ha scritto sul suo blog “Une foi par semaine” una lettera di disdetta di abbonamento ad una rivista di accompagnamento alla liturgia fatta da...  CONTINUA

Koine, come prepararsi al futuro che invecchia

L’associazione Koinè, con il Comune di Arezzo e la Usl Toscana sud, si sono incontrate per discutere del progressivo invecchiamento della popolazione aretina. Secondo le stime gli ultra 65enni non...  CONTINUA

Pensionato invalido bloccato in casa “Due scalini mi impediscono di uscire”

Salvatore Santospirito ha 80 anni ed è su una sedia a rotelle, a causa della quale non può uscire da casa perché manca la rampa per evitargli due gradini in corrispondenza dell’entrata nel suo...  CONTINUA

Eutanasia per due malate d’Alzheimer che non ricordavano le ultime volontà

 In Olanda, dove l’eutanasia è permessa dal 2002, la magistratura indaga per la prima volta su medici coinvolti in cinque casi di «morte assistita», di cui i due più delicati riguardano due donne...  CONTINUA

Sud Sudan, Cbm: “Servono cure per 7 mila bambini, donne e anziani"

La Cbm Italia Onlus, organizzazione impegnata nella cura e nella prevenzione della cecità evitabile nei Paesi del Sud del mondo, ha denunciato il precario stato di salute di 7 mila bambini, donne e...  CONTINUA

Poco lavoro, pensioni a carico il futuro incerto dei giovani

Intorno al 2045, quando un terzo degli italiani avrà più di 65 anni si avrà un rapporto di pari tra pensionati e lavoratori, cioè ci sarà un trattamento previdenziale per ogni lavoratore, visto che...  CONTINUA

Teatro dialettale "Nu sceur d vecchiaia"

Al teatro Italo Argentino di Agnone (Isernia) è andata in scena la commedia dal titolo "Un fiore di vecchiaia". Tra gli interpreti, tutti  attori non professionisti, alcuni anziani che hanno dato...  CONTINUA

La verità sulla dura vita delle badanti

L'assistenza agli anziani in Italia è un mercato destinato a crescere; i dati della Fondazione Moressa ne hanno stimato la crescita, dal 2007 al 2015, nel 42%. Alla stessa data, i lavoratori...  CONTINUA


Prima 1402140314041405140614071408140914101411 Ultima
Totale Articoli: 24396