(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

“Ri-Cor-Danze”: un coro gospel con i malati di Alzheimer e i familiari

www.redattoresociale.it, 16/04/2018

E’ partito da poco a Lecce “Ri-Cor-Danze”, laboratorio di coralità e musicoterapia, pensato per adulti con difficoltà cognitive e per chiunque voglia sperimentare nuove forme di comunicazione...  CONTINUA

Disabilità grave: interventi del comune di Brescia

www.quibrescia.it, 18/04/2018

Il comune di Brescia ha messo insieme un pacchetto di contributo a sostegno delle famiglie con una persona non autosufficiente a carico in casa. L'amministrazione comunale ha previsto l’erogazione...  CONTINUA

Lunga vita agli anziani, arriva il co-housing: la coabitazione tra nonni

Mandiello Maria Rosaria

www.ildenaro.it, 17/04/2018

Anche in Italia si sta sviluppando il concetto di cohousing. Questa nuova forma di condivisione, che sta costringendo gli architetti a rivedere le concezioni di living tradizionali, arriva come...  CONTINUA

L’Istat conferma il divario di sopravvivenza per livello di istruzione

www.panoramasanita.it, 18/04/2018

Istat ha presentato, per la prima volta, le tavole di mortalità regionali per genere e livello di istruzione. I risultati si riferiscono alla popolazione residente al Censimento 2011 e agli eventi...  CONTINUA

Il Centro anziani più famoso d'Italia: Frascati, RaiTre, il torneo misterioso, le "morti...

Caroni Marco

www.ilmamilio.it, 30/04/2018

E' senza dubbio il Centro anziani più famoso d'Italia e lo sarà ancora verosimilmente anche nei prossimi giorni. Il Centro sociale "anziani" di via Matteotti, di Frascati, infatti è assurto...  CONTINUA

Deficit cognitivi e patologie croniche. 2 proteine attivate dall’esercizio fisico mettono k.o. i...

www.insalutenews.it, 04/05/2018

Recenti studi scientifici svolti in collaborazione da UPMC- Centro Medico dell’Università di Pittsburgh (Stati Uniti) e UPMC Italy hanno dimostrato che la regolare pratica fisica di tipo aerobico e...  CONTINUA

I soldi? Non daranno la felicità ma fanno vivere fino a cent’anni

Sabella Marco

www.corriere.it, 19/04/2018

Da un’analisi emersa nell’ultima Ubs Investor Research, uno studio condotto a livello globale sugli High Net Worth Individuals, le persone che hanno una ricchezza finanziaria superiore ai 5 milioni...  CONTINUA

Se la badante torna a casa

Pasquinelli Sergio

www.welforum.it, 23/04/2018

Il rischio che le badanti possano via via scomparire forse inizia a prendere corpo. Si fa molta ricerca sugli anziani e la non autosufficienza, ma del mondo delle assistenti familiari sappiamo...  CONTINUA

Una improvvisa e totale scomparsa dei ricordi

Tradati Filippo

Famiglia Cristiana - 17, 2018

Si chiama amnesia globale transitoria (Agt) ed è una patologia che colisce in genere soggetti fra i 40 e gli 80 anni. E' una condizione benigna che, in genere, non è predittiva di altre patologie...  CONTINUA


Prima 1404140514061407140814091410141114121413 Ultima
Totale Articoli: 24396