(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nel fortino dove si fa la guerra alle demenze

L’Abbvie, azienda globale basata sulla ricerca biofarmaceutica, ha inaugurato due anni fa il Foundational Neuroscience Center, centro di ricerca dedicato al settore delle neuroscienze, investendo...  CONTINUA

Lo studio. Muoversi protegge

Nell’Università di Gotemburg, in Svezia, si è svolto uno studio neurologico su 190 donne durato 44 anni. I risultati della ricerca, pubblicati su Neurology, hanno mostrato che tra le donne più in...  CONTINUA

Il progetto. I nonni di comunità per mille bambini

«Nonni di Comunità» è un progetto triennale dell’Auser Lombardia promosso insieme ad altri 47 partner tra associazioni, università, comuni e cooperative sociali. L’obiettivo è di supportare le...  CONTINUA

“Un video per aiutare i malati a casa”. Il Mauriziano punta sull’assistenza

L’ospedale Mauriziano di Torino ha vinto il primo premio Ipasvi Torino con il progetto «Vai a Casa: la nostra presenza, competenza e i nostri valori ti sosterranno». Dopo aver effettuato una...  CONTINUA

Assistenza familiare. Caregiver non sarai più sol(a)

Sono più di 3 milioni in Italia le persone, per la maggior parte donne, che gratuitamente si occupano di familiari e amici in difficoltà. Sono i caregiver familiari (dall’inglese letteralmente...  CONTINUA

Robot animatori per le case di riposo in Svizzera

Basta campanelli d'emergenza appesi sul letto nelle "case anziani" come siamo soliti vedere.  Oggi infatti con l'arrivo di internet anche questo settore si sta modernizzando. Dai robot "animatori"...  CONTINUA

Lavoro, la riscossa delle “pantere grigie”

Da uno studio del Fmi, contenuto nel World Economic Outlook di primavera, incentrato sulle tendenze della forza lavoro dei paesi industrializzati alle prese con globalizzazione, innovazione...  CONTINUA

La guerra della Silicon Valley a vecchiaia e malattie: le nuove tecnologie per allungarci la vita

Secondo Peter Diamantis, fisico, ingegnere e fondatore della Celularity and Human Longevity Inc., sono soprattutto quattro le ricerche mediche più innovative portate avanti nella Silicon Valley che...  CONTINUA

A Palermo l’edizione 2018 di EuroValve

Un importante congresso europeo dedicato alle patologie delle valvole cardiache si tiene a Palermo in questi giorni. Con l’aumento dell’aspettativa di vita, le patologie delle valvole cardiache  e...  CONTINUA


Prima 1413141414151416141714181419142014211422 Ultima
Totale Articoli: 24396