(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Integratori vitaminici: buone e cattive abitudini degli italiani

Un italiano su due, di età compresa tra i 55 e i 74 anni, acquista regolarmente multivitaminici "per migliorare la salute e il benessere". Ma serve davvero? Un articolo recente del New York...  CONTINUA

La polmonite è il killer numero uno per anziani ricoverati

"La polmonite è il killer numero uno per gli anziani ricoverati. Uccide più di qualsiasi altra malattia". Lo ha detto, Walter Ricciardi, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss), a...  CONTINUA

Mangi tanto pesce? Potrebbe aiutarti a prevenire il Parkinson

Mangiare pesce fa davvero bene al cervello? Secondo l’ultimo studio della Chalmers University of Technology (Svezia) sembrerebbe di sì. Stavolta però non c’entrano gli ormai noti grassi Omega-3 e...  CONTINUA

Dallo spazio, una speranza per curare le malattie degenerative

Una ricerca italiana prova a far luce sui meccanismi che producono lo stress ossidativo, studiando organismi in condizioni di micro-gravità. Un progetto che potrebbe aiutare a proteggere gli...  CONTINUA

Ricerca scientifica è l'unica arma per debellare il male. Fondazione Grigioni per il morbo di...

"Il Parkinson lo curiamo, ma noi vogliamo guarirlo". Una missione importante che ha bisogno dell'aiuto di tutti. La fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson è un ente privato senza fini di...  CONTINUA

L'Italia vive più a lungo, ma solo al nord. Anziani, 6 milioni non autonomi nel futuro

L'hanno definita un'Italia a due velocità. Anziani sempre più in salute, dieta e farmaci sempre più efficaci, ma al Nord si vive in media di più rispetto al Sud: è la radiografia scaturita dal...  CONTINUA

Declino cognitivo, le donne più coinvolte degli uomini: Alzheimer e menopausa fra le cause

Per il terzo anno consecutivo si è celebrata la Giornata Nazionale della Salute della Donna per promuovere l’informazione e i servizi di prevenzione e cura delle principali malattie femminili. Con...  CONTINUA

Anziani: Ricciardi, polmonite presa in ospedale più letale di ogni malattia

 Walter Ricciardi,  presidente dell'Istituto superiore di Sanità, sostiene che le polmoniti prese in ospedale sono il killer più pericoloso per gli anziani. A conferma di ciò, cita le conclusioni...  CONTINUA

Lavorate e sposatevi una sola volta e vivrete cent'anni proprio come me

A Triggiano (Lecce), il 25 aprile ci sarà una grande festa per festeggiare le cento candeline della signora Maria Antonia Aretano, classe 1918. Cento anni solo all'anagrafe, perchè quando la si...  CONTINUA


Prima 1414141514161417141814191420142114221423 Ultima
Totale Articoli: 24396