(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Infermieri. Il ruolo centrale dello specialista coordinatore

Il Continence case coordinator è una figura professionale già presente in altri Paesi, mentre in Italia l’infermiere esperto di incontinenza è presente solo in qualche Centro di riferimento. Questa...  CONTINUA

Usa, «record» dell’orrore: messo a morte a 83 anni

Negli Stati Uniti, in Alabama, è stato giustiziato Walter Leroy Moody, di 83 anni, dopo quasi tre decenni di prigione. Condannato per aver ucciso due persone con dei pacchi bomba nel 1989, l’uomo...  CONTINUA

Il progetto. Chiediamolo a Interceptor

Il Progetto Interceptor è una sperimentazione Aifa che deve validare un nuovo modello di screening relativo alle fasi iniziali dell’Alzheimer su pazienti asintomatici con Mild Cognitive Impairment...  CONTINUA

Pensioni, c’è una mina nella spesa pubblica (e privata) che si chiama ‘non autosufficienza’

Secondo le recenti stime dell’Istat, nei prossimi venti anni la quota di persone con più di 65 anni di età supererà il 29% (con un aumento di quasi 8 punti percentuali rispetto al 2016) e quella...  CONTINUA

L'emergenza Alzheimer: una task force per le famiglie

Il progetto intitolato "Resto a casa" permetterà ad alcune famiglie di Ascoli Piceno che convivono con una persona affetta da Alzheimer, di ricevere gratuitamente assistenza a domicilio per un...  CONTINUA

Scoperto un nuovo organo del corpo umano: è l'interstizio. Sorta di "ammortizzatore fisiologico",...

L'Università di New York e il Mount Sinai Beth Israel Medical Center hanno scoperto un nuovo organo umano, l'interstizio. E' presente nei tessuti che rivestono l'apparato digerente e i polmoni, fa...  CONTINUA

Due ciechi riconquistano la vista grazie alle staminali: clamoroso. Un 86enne e una 60enne...

Un anno fa a Londra sono stati eseguiti due interventi chirurgici sperimentali con cellule staminali su due pazienti volontari un uomo di 86 anni e una donna di 60, entrambi affetti da cecità...  CONTINUA

Farmaci e mercato. "Alzheimer" e "Parkinson": ricerca interrotta

Il Professore Mariano Bizzarri del Dipartimento di Medicina Sperimentale Università "La Sapienza" di Roma spiega che ci sono delle ragioni per cui la ricerca sulla malattia dell'Alzheimer e su...  CONTINUA

Asta di beneficenza per il Parkinson. Il ricavato della serata sarà devoluto alla ricerca

Una malattia che colpisce circa il 3 per mille della popolazione e circa l'1% di quella sopra i 65 anni, il Parkinson colpisce quasi 300.000 individui solo in Italia, per la maggior parte maschi....  CONTINUA


Prima 1415141614171418141914201421142214231424 Ultima
Totale Articoli: 24396