(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani, la perdita dei denti influisce sulle capacità cognitive

Perdere i denti può favorire, in età avanzata, l'insorgenza di deficit cognitivi e demenza. Si tratta di un tema trattato durante il recente Congresso Nazionale CDUO - Collegio dei Docenti...  CONTINUA

Vaccini e anziani: il primo obiettivo è combattere la disinformazione

La salute dell’anziano ha caratteristiche diverse rispetto al bambino e all’adulto, e questo vale anche quando si parla di vaccinazioni. In occasione della settimana europea promossa dall’OMS,...  CONTINUA

Cancro alla prostata, la nuova tecnica per scovarlo

L'annuncio arriva dall'Università di Dundee, in Gran Bretagna, che ha utilizzato un processo ad ultrasuoni - denonminato "shear wave elastography" o Swe - per identificare le differenze tra tessuto...  CONTINUA

Gli alimenti per mantenere il cervello in salute (e non perdere la memoria)

In uno studio che ha esaminato le abitudini alimentari di oltre 16.000 donne anziane per un periodo di 15 anni, i ricercatori hanno scoperto che chi consumava ogni settimana almeno una mezza tazza...  CONTINUA

Più a lungo si studia, più tardi invecchia il cervello

I laureati hanno più attenzione e memoria anche dopo gli 80 anni. Studiare apre la mente ma aiuta anche a conservarla in forma più a lungo negli anni. Più è alto il livello di istruzione, infatti,...  CONTINUA

Garbagnate, il Parkinson si combatte ballando: "La nostra cura a passo di tango"

A Garbagnate Milanese (Mi), grazie alla scuola di danza Arabesque, si sta sperimentando da un paio d’anni la “tango terapia” per persone affette da Parkinson. La terapia segue una specifica...  CONTINUA

Osteoporosi, ne soffrono 4,5 milioni di italiani

Strategie di prevenzione e cura dell’osteoporosi, malattia delle ossa che colpisce circa 4,5 milioni di italiani, dei quali 2 su 3 sono donne. Ne hanno discusso gli specialisti a Parma, in...  CONTINUA

Mangiare più pesce può aiutare a prevenire il Parkinson

Mangiare più pesce può aiutare a prevenire il morbo di Parkinson. Questo il suggerimento che arriva da uno studio della Chalmers University of Technology, in Svezia, pubblicato su Scientific...  CONTINUA

"La prevenzione si fa con cibo e attività fisica"

Giorgio Guazzoni, responsabile dell'Unità operativa di Urologia e Andrologia dell'ospedale Humanitas di Milano spiega che «Alimentazione e attività fisica possono giocare un ruolo importante...  CONTINUA

Influenza, ISS: “Sempre meno anziani vaccinati, Italia caso unico in Europa”

Nel nostro Paese gli anziani si vaccinano sempre meno e, di conseguenza, si ammalano di più. Cresce invece, seppur lievemente, la vaccinazione tra gli adulti (18-64 anni). E’ il quadro che emerge...  CONTINUA


Prima 1416141714181419142014211422142314241425 Ultima
Totale Articoli: 24396