(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Osteoporosi, risposta ai farmaci non cambia se si è diabetici

I risultati di una rassegna sistematica della letteratura sull'argomento, recentemente pubblicata sulla rivista Endocrine, dimostrano che la risposta al trattamento con farmaci destinati alla...  CONTINUA

Italia, nel 2028 previsti 6,3 milioni di anziani non autonomi

Il Rapporto Osservasalute 2017,  evidenzia un trend preoccupante per il  futuro del nostro sistema assistenziale. In soli dieci anni, gli anziani non autosufficienti, in Italia, saranno 6,3...  CONTINUA

Caregiver: rendere visibile la forza lavoro invisibile

COFACE è una rete europea di associazioni familiari, composta da 58 organizzazioni operanti in 23 Paesi. Nel 2017, rispondendo alla mancanza di dibattito politico e di informazioni sui bisogni dei...  CONTINUA

E la siesta può essere indizio di Alzheimer

Frequenti attacchi di sonno durante il giorno potrebbero essere indizio della futura comparsa dell'Alzheimer. La sonnolenza diurna, in particolare negli anziani, è associata infatti ad un aumento...  CONTINUA

"Per la riabilitazione cognitiva cresce lʼefficacia nelle demenze"

Al XIII Congresso nazionale Sindem, associazione specialistica per le demenze, Paolo Maria Rossini, ordinario di Neurologia all’Università Cattolica parlerà dei nuovi trattamenti per le persone con...  CONTINUA

In Italia ogni anno 120mila nuovi casi di ictus

In Italia, l’ictus colpisce circa 120mila persone ogni anno. È il più grande produttore di disabilità grave in tutti i paesi sviluppati, incluso il nostro, nonché la seconda causa di morte, con...  CONTINUA

Pet therapy nelle case di riposo: bene, ma con qualche accorgimento

In un sondaggio condotto nelle case di cura dell’Ohio (Usa), è risultato che quasi tutte le strutture permettevano a tutti i tipi di animale da compagnia di visitare i residenti, ma raramente...  CONTINUA

Una carezza al robot per invecchiare con più umanità

Sono cinquemila le case di riposo che in Giappone usano robot per aiutare i loro ospiti. Ma oltre a raccogliere oggetti e tenere tutto sotto controllo, la loro missione è anche tenere compagnia...  CONTINUA

"In bici senza età", il progetto che riporta in sella gli anziani

Nasce da un semplice gesto di gentilezza per un vicino di casa, ed è poi diventato un progetto internazionale che ha per obiettivo quello di restituire agli anziani il piacere di un giro in...  CONTINUA


Prima 1422142314241425142614271428142914301431 Ultima
Totale Articoli: 24396