(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I pensionati in cerca di lavoro sul Web

Alcuni lo fanno per impiegare il troppo tempo libero, altri per avere degli altri introiti. Sono sempre di più i pensionati che si offrono per lavorare, complici i tanti siti di annunci che...  CONTINUA

Diritto alla salute, tra invecchiamento e calo demografico

L'invecchiamento della popolazione è strettamente correlato alla bassa natalità, ma non dobbiamo ovviamente trascurare l’allungamento dell'aspettativa di vita. E' vero che le migliorate condizioni...  CONTINUA

Tumore del rene: la prevenzione è possibile anche dopo i 65 anni

Tabagismo e chili di troppo sono i due principali fattori di rischio del tumore del rene. Si tratta di una patologia oncologica in forte crescita e che colpisce ogni anno circa 13.600 italiani. Per...  CONTINUA

Le nuove tecnologie rivoluzionano l’assistenza agli anziani

Al salone internazionale Exposanità di Bologna giovedì 19 aprile si parla di telemonitoraggio, teleassistenza e robotica in un convegno organizzato dalla cooperativa sociale modenese “Anziani e non...  CONTINUA

La perdita di peso dopo i 60 anni 'spia' di almeno 10 tumori

Dopo i 60 anni una improvvisa perdita di peso deve far preoccupare, soprattutto gli uomini, perchè in un caso su sette è legata a un tumore. Lo afferma uno studio dell'università di Oxford...  CONTINUA

Vuoi prevenire infarto e ictus? Ecco cosa mettere nel piatto

Scopri i cibi che non possono mancare nella tua cucina se vuoi proteggere il cuore dalle malattie cardiovascolari. Per chi è a rischio di malattie cardiovascolari, fare attenzione alla dieta per...  CONTINUA

La moda degli integratori a base di vitamine, se il rischio è esagerare

Spesso inutili, a volte dannosi. Una tendenza dilagante tra gli over 65 negli Usa e in diversi paesi europei, nonostante l’assenza di solide evidenze scientifiche sullaro efficacia. ...  CONTINUA

Un algoritmo ci farà curare di più

IL 38 per cento di chi ha il diabete non si cura come dovrebbe. Percentuale che sale al 45 per l'ipertensione e addirittura all'86,2 per cento per Asma e Bpco. Certo, parliamo di malati...  CONTINUA

Cervello degli anziani non invecchia perché i neuroni si rigenerano. Lo studio

La scienza ha dimostrato che gli anziani, di entrambe i sessi, possono generare nuove cellule cerebrali proprio come succede nei giovani. Il risultato viene da una ricerca americana che  ha...  CONTINUA


Prima 1434143514361437143814391440144114421443 Ultima
Totale Articoli: 24396