(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il digiuno di lunga vita

Negli ultimi anni sempre più studi hanno indicato nella restrizione calorica uno degli elementi che permette di rallentare i processi di invecchiamento e, di conseguenza, di vivere meglio e più a...  CONTINUA

Tour d'horizon de la perception des ainés dans le monde

La Federazione de l'àide à  domicile (FNAAFP/CSF) ha realizzato un interessante studio sulla percezione dell'anziano nel mondo. L'invecchiamento della popolazione è infatti  riconosciuto come...  CONTINUA

Formazione per gestire l’Alzheimer

Alzheimer Verona Onlus, dal 10 aprile propone un corso di formazione gratuito per familiari di ammalati, volontari, operatori e badanti per imparare a gestire la malattia di Alzheimer. I...  CONTINUA

Alle Terme di Caracalla arriva la “Longevity Run”

Inizia il 19 aprile alle Terme dei Caracalla a Roma, la “Longevity Run – Prevenzione e Stili di Vita: le due facce della longevità”, iniziativa finalizzata a sensibilizzare la popolazione italiana...  CONTINUA

L’età dei capitomboli

La fascia di età che più frequentemente subisce fratture è quella dai 60 anni in poi, e molte di queste sono quelle dovute a traumi a bassa energia, come cadere dalla propria altezza, e sono...  CONTINUA

L’intervento. È meglio in due giorni

In caso di fratture al collo del femore è consigliabile l’esecuzione dell’intervento entro 48 ore dalla frattura. Oggi si tende a gestire il paziente anziano osteoporotico fratturato con un...  CONTINUA

Si vive di più, ma da malati. Silvio Garattini: «Qualità di vita degli anziani italiani è tra le...

Silvio Garattini, Direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano, si è espresso in merito alla situazione dell’aspettativa di vita in Italia, a confronto con gli altri...  CONTINUA

Figli adulti, cosa si è obbligati a fare (e cosa no)

La Corte di Cassazione si è pronunciata spesso sull'obbligo di mantenimento a carico dei genitori nei confronti di figli adulti. In linea di massima finché il figlio studia, non gli può essere...  CONTINUA

Cinesi risparmiatori e volano le gestioni

In base alle previsioni della società di consulenza Casey Quirk, il risparmio gestito cinese avrà un incremento esponenziale in pochi anni. Dagli attuali 2800 miliardi di dollari (dato relativo al...  CONTINUA


Prima 1435143614371438143914401441144214431444 Ultima
Totale Articoli: 24396