(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Marche, pensionati più anziani e più poveri

Secondo i dati Inps 2018 elaborati dall’Ires Cgil Marche, sono 552 mila le prestazioni pensionistiche e assistenziali attualmente erogate dall’Inps nelle Marche di cui 297 mila pensioni di...  CONTINUA

Il pensionato è sul monitor

Il signor Remo Pioli, ottantacinquenne di Cologno Monzese (Milano) ha molte patologie ed è entrato a far parte di una sperimentazione di telemedicina come paziente H0085. E’ stato scelto tramite un...  CONTINUA

Sicilia: Musumeci, per avere la legge 104 c'è chi "si è fatto adottare”

Il Governatore della Sicilia, Musumeci, ha denunciato alla stampa il fatto che, su 13.000 dipendenti delle Ragione Sicilia, ben 2360 godono della legge 104 per assistere un parente disabile. Molti...  CONTINUA

Sensori e braccialetti per monitorare gli anziani

Sensori in grado di captare i livelli di disidratazione, l’attività cardiaca, l’efficienza muscolare e l’equilibrio e in grado di dare l’allarme in caso di necessità. È questo lo scopo del progetto...  CONTINUA

Anziani, per l’83% è possibile innamorarsi

Secondo una rilevazione dell’Osservatorio di Reale Mutua dedicato al welfare, per gli italiani la terza età è sempre più una fase in cui la vita ha ancora molto da offrire e dove poter realizzare...  CONTINUA

Osteoporosi: la ginnastica vale come un farmaco

Cambio di rotta nella prevenzione e nella cura dell’osteoporosi: l’attività fisica entra a pieno titolo tra le terapie. Il movimento riduce i livelli di sclerostina, una proteina che impedisce la...  CONTINUA

Dieta iperproteica? Nessun beneficio per gli uomini anziani

Nessun beneficio per gli uomini anziani da una dieta ricca di proteine: non aumenta infatti la massa e la forza muscolare, nè il benessere generale. E' questa la conclusione di uno studio clinico...  CONTINUA

Pensionati favoriti dalla crisi, a pagare sono stati i lavoratori dipendenti

Mentre la politica s’interroga sull’opportunità di cancellare o ammorbidire la legge Fornero e le modalità con cui provvedere a rivedere la riforma delle pensioni del 2011, dopo una campagna...  CONTINUA

Nutrizione e invecchiamento cerebrale: una visione integrata

«Mens sana in corpore sano», dicevano i latini. Un’antica saggezza ormai confermata dalla scienza: gli stili di vita, prima fra tutti l’alimentazione, hanno un grande impatto sul mantenimento di...  CONTINUA

Trentini over 60: più sani e vaccinati

Il 64% degli over 60 trentini non fuma e non ha mai fumato nella sua vita, l’80% mangia verdure ogni giorno ed il 24% delle patologie croniche che li affliggono sono di tipo cardiovascolare: sono...  CONTINUA


Prima 1442144314441445144614471448144914501451 Ultima
Totale Articoli: 24396