(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Aosta: 'Anziani attivi' nei quartieri Cogne e Dora

Si sta rivelando un successo il nuovo servizio 'Anziani attivi',  avviato a gennaio ad Aosta. L'iniziativa propone attività ricreative e di supporto dedicate alla terza età, a partire dai due...  CONTINUA

Homo Deus? Si vive di più, ma non meglio

Entro il 2065, prevede l’Istat, la vita media in Italia, per gli uomini potrebbe superare gli   86 anni e, per le donne, oltrepassare i 90. La longevità sembra continuare la sua corsa anche da noi...  CONTINUA

Pahor, candidato a 104 anni «Comizi? Se lo chiedono...»

Boris Pahor, scrittore triestino-sloveno nato nel 1913, è candidato nella lista Slovenska Skupnost (Unione Slovena) nelle prossime elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia. Non è la prima volta...  CONTINUA

La Svezia elimina il contante contro evasione e riciclaggio. Ma anziani, poveri e giovanissimi...

La Svezia vuole diventare la prima economia ‘cashless’, ovvero senza contanti, del mondo. Nel 2017, nel paese scandinavo, l'uso del contante è sceso al livello più basso dal 1990. Il dato è stato...  CONTINUA

“Sorrisi per sempre”: progetto di Odontoiatria sociale per gli anziani fragili

E’ partito nel territorio senese “Sorrisi per sempre”, un progetto di promozione alla salute orale e di cura domiciliare che prevede un percorso assistenziale odontoiatrico speciale, dedicato ai...  CONTINUA

Ludopatie, a Rho scatta il piano Terza Età

Il Comune di Rho (Mi) ha promosso il progetto “Un passo contro l’azzardo”, nell’ambito di interventi - mirati in particolare agli anziani - per lo sviluppo di azioni di contrasto al gioco...  CONTINUA

Alzheimer, scoperto il meccanismo che blocca la memoria

Uno studio dello Sheffield Institute for Translational Neuroscience (SITraN), in Gran Bretagna, ha mostrato per la prima volta su (pazienti umani) il ruolo chiave di una piccola regione cerebrale,...  CONTINUA

Pronto badante, in Valdinievole attivati 473 contatti

Bilancio positivo del progetto Pronto Badante della Regione Toscana dal 2016 ad oggi; a due anni dall'attivazione del sevizio in Valdinievole (Pt) sono stati attivati ben 473 casi. Il progetto...  CONTINUA

Il generoso addio di Carla: sei milioni per gli anziani

Carla Alberti Cattelani, morta il 4 marzo scorso a 94 anni, ha lasciato nelle sue ultime volontà cinque milioni di euro al Comune di Mantova e un milione di euro a 17 tra enti assistenziali e...  CONTINUA

Alzheimer: ricercatori italiani fotografano la nascita della malattia. Possibile rivoluzione per...

Viene da due cervelli italiani trasferiti in Gran Bretagna(all'Università di Sheffield), la scoperta che potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce, e chissà, forse anche il trattamento di una...  CONTINUA


Prima 1449145014511452145314541455145614571458 Ultima
Totale Articoli: 24396