(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani e sanità: soddisfatti ma non per i tempi di attesa

L’indagine statistica «Parlo con te», fatta da Senior Italia di Federanziani a livello nazionale e in Liguria, mostra una generale insoddisfazione degli anziani per i tempi d’attesa troppo lunghi...  CONTINUA

Nonni in crisi di identità, si moltiplicano i corsi dedicati a loro "Non siamo solo babysitter...

Essere nonni non è facile; nella famiglia patriarcale i nonni avevano un ruolo ben definito, di guida e di esempio. Ora sono loro che devono adattarsi al modo di vivere dei figli e ai tempi di...  CONTINUA

Attivata l’iniziativa “Libri Viaggianti”

L'obiettivo del progetto “Libri Viaggianti” è quello di raggiungere le fasce di popolazione più fragili, gli anziani, i non autosufficienti per permettere a coloro che non possono raggiungere le...  CONTINUA

Un coro e una compagnia teatrale dentro il Palazzolo

A Milano l'Istituto Palazzolo della Don Gnocchi accoglie anziani e persone in stato vegetativo. Due iniziative portano benessere fra i pazienti e i loro famigliari: un coro e una compagnia...  CONTINUA

Accordo sugli arretrati alla casa di riposo

Ieri mattina, nell'istituto Casa della Divina Provvidenza che fornisce assistenza ad anziani non autosufficienti, i sindacati confederali e la Fondazione hanno sottoscritto l'intesa per il...  CONTINUA

Gli anziani si fanno arrestare «In carcere non siamo più soli»

Gli anziani giapponesi commettono piccoli furti (il 90% delle volte è taccheggio) per poter essere mandati in carcere. Grazie alla detenzione riescono così a sopravvivere alle difficoltà...  CONTINUA

L’ospedale in casa

Nel 2017, 500 torinesi sono stati curati a casa. Questa è la sfida che sta affrontando la Regione Piemonte, portando l’ospedale a domicilio e riservando le strutture ospedaliere ai casi più...  CONTINUA

Anche le nonne rinunciano al lavoro: verso il "congedo granparentale"?

Se spesso le mamme devono rinunciare al lavoro per prendersi cura dei figli, ora sono anche le nonne a rinunciare al lavoro per prendersi cura dei nipoti, al punto che avanza l'ipotesi di prevedere...  CONTINUA


Prima 1452145314541455145614571458145914601461 Ultima
Totale Articoli: 24396