(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I centri diurni Alzheimer. Un posto ogni 320 malati

I Centri diurni demenze/Alzheimer sono previsti all’interno del Piano demenze nazionale e inseriti nei servizi semi-residenziali dei Livelli Essenziali di Assistenza. La loro diffusione sul...  CONTINUA

In Olanda dopo 15 anni eutanasia anche per l’Alzheimer e nessuna slippery slope

L'articolo riprende e commenta i dati relativi all'applicazione della legge sull'eutanasia in Olanda, dati forniti dalle Commissioni regionali di controllo eutanasia e riferiti al 2017. A questo...  CONTINUA

Gli anziani giapponesi vogliono andare in prigione per non sentirsi soli

In Giappone il 20% della popolazione è composto da anziani, un numero cresciuto negli ultimi 35 anni di almeno sei milioni. Una realtà sociale fatta di persone rimaste senza famiglia o con...  CONTINUA

Il segreto di lunga vita dei centenari: molta verdura e un poco di vino rosso

Cosa mangiare per vivere più di cent'anni? Può aiutare mettere nel piatto in media un 70% di vegetali (di cui però solo il 20% è frutta perché contiene molti zuccheri) e un 30% di proteine magre,...  CONTINUA

"Tu non mi lascerai mai sola", una mostra fotografica racconta il Parkinson giovanile

La 48enne Francesca Cavalli da 7 anni soffre di Parkinson e ha deciso di dare voce a chi, come lei, si è trovato ad affrontare in giovane età una malattia dai molti lati oscuri. Dopo aver...  CONTINUA

Prevenzione. Fatti proteggere dalle lingue

Uno studio pubblicato su Neuropsychologia dai ricercatori dell’Università Concordia di Montreal, mostra come parlare più lingue oltre quella materna, protegge da deficit cognitivi e dalle demenze,...  CONTINUA

Long Life Welfare per la tutela e l'autotutela

L’ Anolf Nazionale, in collaborazione con Anolf Puglia, Anteas e il Centro Studi e Ricerche Idos hanno avviato il progetto, finanziato dalla Fondazione con il Sud, intitolato “Long Life Welfare: il...  CONTINUA

Non, les familles ne souhaitent pas forcément être l'aidant principal d'un proche âgé fragilisé

Una indagine condotta da Baromètre Ocirp Autonomie, rivela come sempre più francesi, oggi 1 su 2, siano convinti che la famiglia non può essere considerata il solo sostegno di un familiare anziano...  CONTINUA

Perte d'autonomie: les Français comptent sur l'Etat et leur famille

La Fondazione  Médéric Alzheimer ha pubblicato i risultati di un sondaggio nazionale condotto in collaborazione con TNS-Sofres e con l'Ecole d'Economie di Parigi. Il sondaggio - Pated 2 -...  CONTINUA

Numérique, technologies: Apprendre en ligne... ou en vrai

Imposte, pensioni, assicurazione malattia, le pratiche da svolgere on line sono sempre più diffuse e la mancata conoscenza informatica rischia di causare una vera e propria frattura generazionale....  CONTINUA


Prima 1458145914601461146214631464146514661467 Ultima
Totale Articoli: 24396