(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Rischio Alzheimer: la forma fisica fa la differenza

Le donne di mezza età che si mantengono in allenamento abbattono il rischio di sviluppare la malattia dal 25 al 90%. Queste le conclusioni di uno studio svedese pubblicato su Neurology condotto...  CONTINUA

Sarcopenia: possibile correlazione tra sistema nervoso e perdita di massa muscolare

La sarcopenia è una perdita di massa muscolare nelle gambe che colpisce tra il 10 e il 20% degli over 65 europei (circa 10 milioni di individui). Uno studio condotto dall’Università di Manchester...  CONTINUA

Demenza: Big Data per diagnosi precoci e precise

L'Human Brain Project (Hbp) è il progetto messo in campo dall'Europa per contrastare la demenza mediante l'uso dei Big Data ovvero delle tecnologie e dell'analisi di dati massivi sia strutturati...  CONTINUA

Cura e dignità, così si progetta (insieme ai giovani) un futuro a misura di anziano

Durante l’incontro promosso da Auser “Realtà e sfide della terza età”, che si tiene a Bologna il 23 marzo, si vuole parlare di sfide della terza età, cercando di coinvolgere non solo gli anziani ma...  CONTINUA

Vis ma vie : les résidents deviennent les soignants

"Allez allez et si on inversait les rôles" è diventato un tormentone su Youtube con oltre 27.000 visualizzazioni solo un mese dopo essere stato messo in rete. Le sequenze, filmate con i telefoni...  CONTINUA

Pensioni, Fondo Monetario: altro che abolire la Fornero

Nello studio “Italy: Toward a Growth-Friendly Fiscal Reform” il Fondo Monetario Internazionale sottolinea che l’Italia, dopo la Grecia, ha la più alta spesa pensionistica d’Europa, pari al 16% del...  CONTINUA

Cervello: eccessiva sonnolenza diurna legata a sviluppo Malattia di Alzheimer

Per uno studio, pubblicato sulla rivista Jama Neurology e realizzato dalla Mayo Clinic di Rochester (Minnesota), gli anziani che soffrono di un’eccessiva sonnolenza diurna sono più a rischio di...  CONTINUA

Inaugurata Casa Cles, esempio di welfare innovativo

E’ stata da poco inaugurata a Trento "Casa Cles", un servizio per anziani dalle caratteristiche innovative, gestito dal privato sociale. Nell’appartamento di via Marco da Cles, al civico 22,...  CONTINUA

Infarto, un esame del sangue per identificare precocemente i pazienti a rischio

Prevedere in anticipo se una persona svilupperà un infarto, o un’altra cardiopatia, nel corso della sua vita: è l’obiettivo del nuovo studio clinico Epifania, appena avviato al Centro Cardiologico...  CONTINUA

Fratture da osteoporosi: più frequenti di infarto, ictus e cancro alla mammella

Ogni anno ci sono più di 2,3 milioni di fratture da osteoporosi nel mondo che si prevede diventeranno 6,2 milioni nel 2050. La nuova figura dell’ortogeriatra diventa sempre più indispensabile. Ne...  CONTINUA


Prima 1465146614671468146914701471147214731474 Ultima
Totale Articoli: 24396