(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Accessibilità urbana, obiettivo primario in ambito europeo

Creare un'Europa senza barriere architettoniche è ciò che si propongono molte amministrazioni comunali del Vecchio Continente. Un obiettivo volto a superare i troppi ostacoli che si frappongono...  CONTINUA

Senior Italia lancia Scuola formazione dirigenti Centri Anziani

Senior Italia FederAnziani entra nella cabina di regia prevista per l'attuazione del Piano nazionale cronicità, insediatasi lo scorso 24 gennaio, che avrà il compito di coordinare a livello...  CONTINUA

Papa Francesco: 'Mi piacerebbe si desse il Premio Nobel agli anziani'

Papa Francesco a Pietrelcina cammina tra i fedeli, stringe mani e sorride. E nel suo discorso dice:  "Mi piacerebbe che una volta si desse il premio Nobel agli anziani, che sono la nostra memoria....  CONTINUA

Nasce la Rete regionale dei Centri di senologia dell’Emilia-Romagna

Una delibera della Giunta dell'Emilia Romagna approvata da pochi giorni isitutisce la rete regionale dei Centri di Senologia composta da 12 strutture di riferimento che lavoreranno in stretto...  CONTINUA

Cataratta, nuove tecnologie rendono intervento più sicuro

È l’intervento più eseguito nelle sale operatorie di tutta Italia: l’anno passato è stato eseguito su 557.000 persone, con un’incidenza di complicanze ridotta a pochi punti percentuali. Ed è...  CONTINUA

Il digiuno che fa bene al cervello

Seguire un’alimentazione povera di grassi e caratterizzata da un basso apporto calorico potrebbe rallentare l’invecchiamento cerebrale. Lo suggerisce una ricerca pubblicata sulla rivista Frontiers...  CONTINUA

Il nuovo PSA che evita la biopsia e indica l’aggressività del tumore prostatico

Un nuovo marcatore tumorale della prostata associato ad altri parametri, come età, volume prostatico sarebbero in grado di escludere il tumore della prostata (PCa) oppure sospettarne l’esistenza...  CONTINUA

A Randazzo il "figaro" più anziano d'Italia: «Tirerò finché posso, ho una famiglia»

Compirà 92 anni a marzo ed è il barbiere in attività più longevo d’Italia. Si chiama Giuseppe Foti; vive e lavora a Randazzo ed ha il primato d’anzianità di servizio tra gli artigiani della barba...  CONTINUA

Sposarsi dopo i 50: amore & stile

Il matrimonio non è sempre un traguardo che si raggiunge nell'età della giovinezza: oggi, infatti, sempre più donne decidono di convolare a nozze una volta superata la soglia dei 40 o anche dei 50...  CONTINUA


Prima 1469147014711472147314741475147614771478 Ultima
Totale Articoli: 24396