(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Belluno vince il trofeo Olimpiadi invernali di 50&Più

Secondo posto per Lucca e terzo per Venezia, che vince la classifica Assoluti Uomini. Belluno sui gradini più alti anche nella Assoluti Donne. Veneto primo nella classifica regionale. "Siamo molto...  CONTINUA

Over 70: un anziano su due vittima dell'emarginazione

Sebbene gli anziani siano sempre più partecipi alla vita sociale e familiare e nel 61% dei casi si ritengano utili, affrontando la tematica sul loro ruolo sociale in termini più generali emerge...  CONTINUA

Alzheimer sans médicament ?

Nel libro "Alzheimer, possiamo combattere la malattia senza farmaci?" lo psichiatra Thierry Bautrant presenta varie risorse, strumenti, approcci per combattere i disturbi comportamentali che...  CONTINUA

Alzheimer: donne fisicamente attive e in forma -90% rischio di ammalarsi

Uno studio svedese mostra che, donne di mezza età, fisicamente attive e in forma hanno una probabilità quasi 10 volte inferiore di ammalarsi di Alzheimer negli anni a venire rispetto a coetanee non...  CONTINUA

Donne over, talenti senza età

Chi sono aggi le lavoratrici over 50? Quali condizioni di vita le caratterizzano? Quali sono i loro sogni e le loro richieste? La riforma Fornero ha portato ad un aumento del 50% delle donne...  CONTINUA

"Abitare solidale", esperienze di coabitazione per persone in condizioni di fragilità

L’obiettivo del progetto “Abitare solidale” di Auser, nato a Firenze nel 2009 ed ora proposto a Bologna, è quello di mettere in contatto soggetti a rischio marginalità e povertà attraverso...  CONTINUA

In difesa di pensioni giuste. Gli anziani occupano le piazze

Il 22 febbraio, in Spagna (Madrid, Barcellona, Bilbao, Valencia e Siviglia), decine di migliaia di persone anziane hanno protestato rivendicando la rivalutazione del potere d’acquisto delle...  CONTINUA

Terapie psicosociali per l'Alzheimer

Negli ultimi anni le terapie farmacologiche non hanno dato grandi risultati nel rallentamento e nella cura della malattia di Alzheimer e di altri tipi di demenza. Da qui sembra accresciuto anche in...  CONTINUA

Glaucoma il ladro della vista

Il glaucoma, malattia degenerativa che colpisce entrambi gli occhi non può essere curato ma si può rallentarne la progressione se viene diagnosticato tempestivamente. Per questo l’Organizzazione...  CONTINUA

Biotestamento: la legge che non c'era

Dal consenso informato alle nuove disposizioni sull'accanimento terapeutico, idratazione artificiale e nutrisione: ecco cosa prevede al legge approvata in Senato il 14 dicembre 2017 ed in vigore il...  CONTINUA


Prima 1470147114721473147414751476147714781479 Ultima
Totale Articoli: 24396