(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nella fase migliore della vita

Qualche dato che ci riguarda, cari compagni di viaggio: oggi un quindo della popolazione dell'occidente è costituito da pensionati. Nel 2016 il rapporto Istat segnala che gli ultrasessantenni sono...  CONTINUA

Otto molecole per il 2028. Ecco la strada che ci porterà alla cura anti-Alzheimer

Per sconfiggere l’Alzheimer, vera e propria emergenza sanitaria negli ultimi 30 anni sono state sperimentate nell’uomo oltre 250 molecole, ma dal 1993 fino ad ora non si è trovato nessun nuovo...  CONTINUA

“Fatemi vecchia, fatemi brutta” Barbara Bouchet, quanta ironia

Barbara Bouchet ha iniziato una nuova “carriera” con un personaggio ben lontano dal ruolo di sex symbol degli anni passati. In «Metti la nonna in freezer», i registi Giancarlo Fontana e Giuseppe...  CONTINUA

Sommeil et Santé

Il sonno è un'attività fisiologica essenziale per mantenersi in salute e invecchiare bene. Non rispettare i tempi e i ritmi del sonno può comportare gravi conseguenze per la salute e il buon...  CONTINUA

“Alta tensione”, lo show per difendersi dalle truffe

“Anziani sì, ma svegli” è il titolo di uno spettacolo teatrale tratto dal libro "Io non abbocco" di Vincenzo Tancredi, responsabile del settore Fasce Deboli della Questura di Torino, che è stato...  CONTINUA

Gallarate (Va), accordo di collaborazione tra Auser e il Museo Ma*Ga

Mercoledì 21 marzo 2018 alle ore 11.00, nella Sala Arazzi del Museo MA*GA di Gallarate verrà presentato il nuovo accordo di collaborazione tra Auser Insieme di Gallarate Onlus e il Museo. Dal 2015,...  CONTINUA

Se sono grigi solo i capelli si invecchia bene e in salute

Oggi gli anziani sono tanti e, in maggior parte, attivi e indipendenti.  Non sono più considerati come una popo­lazione bisognosa, ad elevato impatto sociale e sanitario nella comunità, ma come una...  CONTINUA

Attivamente in Umbria

Tablet, computer, smartphone non avranno più segreti per gli anziani dell’Umbria. E’ prossimo a partire un progetto finanziato dalla Regione Umbria “AttivaMente” finalizzato a diffondere fra gli...  CONTINUA

Arriva il cohousing per gli anziani

“Il welfare non può essere solo misericordia” e Genova, la città più vecchia d’Europa, «non può diventare un ospizio: gli anziani vanno rimessi al centro, con un’autonomia e un’identità». A...  CONTINUA


Prima 1471147214731474147514761477147814791480 Ultima
Totale Articoli: 24396