(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Punti d’ascolto e visite gratuite ecco il "Mese della menopausa"

Nell’ambito del progetto "Menopausa niente paura", Ymea ha avviato il "Mese della menopausa", un’opportunità per le donne di potersi
 confrontare gratuitamente con degli esperti su questa tematica....  CONTINUA

Otto molecole per il 2028. Ecco la strada che ci porterà alla cura anti-Alzheimer

L'Alzheimer non rappresenta solo un problema di salute pubblica, ma una vera e propria emergenza. Una terapia risolutiva richiesta da oltre mezzo milione di ammalati in Italia (che supereranno il...  CONTINUA

Un super farmaco contro le vampate in menopausa

La conferma dovrebbe arrivare nei prossimi mesi, quando saranno resi noti i risultati di due grandi studi partiti negli Stati Uniti nel 2017, ma nel frattempo i dati pubblicati su Menopause dagli...  CONTINUA

Attacchi di cuore, ictus e cancro le principali cause di morte nell’Ue

L’Eurostat ha appena diffuso i dati sulle cause di decesso in Europa; nel 2015 sono morte 5.217.376 persone, circa 272.000 in più rispetto all’anno precedente. Il 38% dei decessi ( 2 milioni ) ha...  CONTINUA

Protesi anca e ginocchio, pazienti sempre più giovani

I dati raccolti dal database statunitense National Inpatient Sample, rielaborati in un recente studio dell’Università della Pennsylvania (Philadelphia), evidenziano che, su 1 milione di soggetti,...  CONTINUA

Progetto "Welfare Parma 2020": reti territoriali per una nuova idea di welfare

il progetto "Welfare Parma 2020" - nato da una proposta della Fondazione Cariparma - si propone di favorire laboratori di co-progettazione del welfare locale attraverso un coinvolgimento di...  CONTINUA

Demenze senili e Alzheimer: chi sono le persone a rischio?

In occasione della Settimana Mondiale del Cervello (12-18 marzo 2018), il neurologo Stefano Cappa spiega in una videointervista chi sono i soggetti a rischio demenza e Alzheimer. Il neurologo...  CONTINUA

Agrisister, una fattoria dove ricominciare a vivere

Il progetto Agrisister è partito a Torino per aiutare dei senza dimora over 60 a ritornare ad avere una vita normale. Il progetto è pensato per persone che hanno ancora una forte determinazione a...  CONTINUA

Pronto Badante, al via il terzo anno di sperimentazione in Toscana

Ha preso il via il 1° marzo il terzo anno di attuazione del progetto Pronto Badante che punta a sostenere le persone anziane fragili e le loro famiglie nel momento in cui si manifesta la fragilità....  CONTINUA


Prima 1472147314741475147614771478147914801481 Ultima
Totale Articoli: 24396