(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Scoperto il segreto dei super anziani

I ricercatori della Northwestern University (Usa) hanno svelato perché  alcuni over 80, anche se con  stili di vita non proprio sani, sembrano avere capacita' cognitive di persone molto più...  CONTINUA

Alzheimer: perché la sonnolenza diurna è un campanello

Un gruppo di ricerca della Mayo Clinic in Minnesota (Usa) ha confermato, con uno studio appena pubblicato su Jama Neurology, che chi soffre di sonnolenza diurna presenta un maggiore e più veloce...  CONTINUA

E la siesta può essere indizio di Alzheimer

Frequenti attacchi di sonno durante il giorno potrebbero essere indizio della futura comparsa dell'Alzheimer. La sonnolenza diurna, in particolare negli anziani, è associata infatti ad un aumento...  CONTINUA

Pensioni più basse del 15%. I 30enni peggio dei padri

Il Rapporto di Censis e Confcooperative mette in luce i problemi riguardo ai trattamenti previdenziali che dovranno affrontare i giovani, ed evidenzia come avranno trattamenti pensionistici molto...  CONTINUA

Un over 65 su due non si vaccina, informazione antidoto alle fake news

Nel primo forum di medicina e informazione scientifica “Un check up per l’Italia” organizzato dalla Fondazione Biagio Agnes, dedicata al grande giornalista scomparso, si è parlato di come sia...  CONTINUA

In Italia 170 mila "giovani caregiver": le cinque priorità per sostenerli

Il 6 marzo a Bruxelles, durante l’incontro “Giovani caregiver: sfide e soluzioni”, organizzato dal Gruppo di interesse dei Caregiver informali al Parlamento europeo e promosso da Eurocarers, si è...  CONTINUA

"Il caffè delle nonne", gruppo di conversazione sulle proprie esperienze

La pedagogista Anna Maria Roda, insieme alla psicologa e psicoterapeuta per l’infanzia Viviana Ricchi, coordina “Il caffè delle nonne”, un gruppo di conversazione, scambio e riflessione di Bologna...  CONTINUA

Parlo con te

Senior Italia FederAnziani si è fatta promotrice di una grande indagine per conoscere a fondo, attraverso focus group realizzati all’interno dei Centri Sociali per Anziani, le concrete...  CONTINUA

Campagna di prevenzione “Ascoltare per comunicare, comunicare per vivere”

Senior Italia FederAnziani promuove la Campagna di Prevenzione sulle problematiche uditive per i senior intitolata “Ascoltare per comunicare, comunicare per vivere”. La campagna, articolata...  CONTINUA

Salute: ecco la Carta dei Diritti del 'Caregiver Familiare'

L’Università Campus Bio-Medicodi Roma ha varato  la Carta dei Diritti del Caregiver Familiare pubblicata, di recente, sulla rivista ESMO Open, con il titolo ‘La Carta dei Diritti del Caregiver...  CONTINUA


Prima 1473147414751476147714781479148014811482 Ultima
Totale Articoli: 24396