(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Per il «Dopo di noi» regole fiscali da semplificare

Le criticità della legge sul “Dopo di noi” sono state esaminate durante un convegno organizzato a Roma dal Consiglio nazionale del notariato. Si è sottolineato che a essere penalizzati sono i...  CONTINUA

Menopausa: peggiora la qualità del sonno

Uno studio del National Research Institute of Health di Chungbuk (Corea del Sud) ha approfondito i disturbi del sonno nelle donne in pre e post menopausa. I risultati della ricerca sono stati...  CONTINUA

Super Octogenarians: huit reportages sur huit super octogénaires asiatiques

Gli ottantenni sono i nuovi cinquantenni? Dall’inizio di febbraio il canale televisivo di Singapore Channel News Asia ha dedicato otto puntate ad altrettanti ottantenni asiatici in piena forma;...  CONTINUA

Rivoluzione in ambulatorio arriva l’infermiere di famiglia

E’ in atto un grande cambiamento negli studi dei medici di famiglia, che diventano “ad alta intensità di assistenza”, e dove sarà ora possibile anche fare piccoli accertamenti, suturare una...  CONTINUA

Nei farmaci e perfino sui cibi: ora l’elettronica diventa commestibile

L’elettronica tocca ormai ogni parte della nostra vita, e scienza e tecnologia procedono verso la biocompatibilità, sperimentando e implementando nuovi materiali biodegradabili. Tra gli usi più...  CONTINUA

Scoperto un interruttore molecolare per spegnere l'Alzheimer

Da due studi su animali,  pubblicati sulla rivista Neuron, emerge l’esistenza di un interruttore molecolare che potrebbe spegnere la progressione dell'Alzheimer. Nel primo lavoro i ricercatori...  CONTINUA

Una scossa magnetica contrasterà l’Alzheimer

Si è scoperto che il cervello è in grado di rigenerarsi, poiché le reti neurali si modificano quando viviamo un’esperienza nuova, ascoltiamo musica, pratichiamo dello sport. Inoltre si formano...  CONTINUA

I cinque pilastri per aiutarli a stare meglio

Per trattare la malattia di Alzheimer crescono e si consolidano sempre più gli approcci non farmacologici. Se sono inseriti in un percorso di cura permettono di coinvolgere attivamente il paziente...  CONTINUA

“In Kenya a 93 anni perché i bambini mi ridanno la vita”

Irma Dell’Armellina è una signora veneta che a 93, quest’anno si è recata in Kenia per conoscere i bambini che vengono allevati nell’orfanotrofio a cui lei, da anni, invia piccole donazioni. E’...  CONTINUA

Monza. Nasce villaggio a misura di malato di Alzheimer

A Monza è stata inaugurata una struttura all’avanguardia per i malati di Alzheimer; i 64 ospiti potranno vivere in un "paese" con vie, piazze, giardinetti, orti, negozi, la cappella, il mini...  CONTINUA


Prima 1480148114821483148414851486148714881489 Ultima
Totale Articoli: 24396