(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ogni tre secondi c’è un nuovo caso

Melina Graziella

Avvenire, 20/02/2018

Ogni 20 anni il numero dei malati di Alzheimer raddoppia:ogni anno ci sono oltre 9,9 milioni di nuovi casi, per cui si calcola, a livello mondiale, che i costi economici e sociali avranno un...  CONTINUA

Abitare da anziano

Canonica Resy, Bernasconi Anna

www.tvsvizzera.it, 03/03/2018

Nel reportage di "Falò", trasmissione di approfondimento della Radiotelevisione svizzera, le testimonianze di diversi anziani che hanno scelto soluzioni alternative alla casa di riposo. Nello...  CONTINUA

La tv degli sconosciuti “Studenti, vecchi, eroi questa è l’Italia che ci piace”

Fumarola Silvia

La Repubblica, 05/03/2018

Raitre da anni narra, con successo, l’Italia come se la televisione fosse un’unica grande comunità; ha raccontato in "L’amore è uguale per tutti" i matrimoni omosessuali, "Sconosciuti" illustrava...  CONTINUA

Nel mondo ogni anno sette decessi su dieci a causa di malattie non trasmissibili

www.panoramasanita.it, 05/03/2018

L’Oms ha annunciato il 1° marzo una nuova Commissione di alto livello, composta da capi di Stato e ministri, leader nella salute e nello sviluppo e imprenditori. Il gruppo proporrà soluzioni audaci...  CONTINUA

Marzo, “Mese della Menopausa”

www.clicmedicina.it, 05/03/2018

Al via il “Mese della Menopausa”, visite gratuite e punti di ascolto aperti alle donne in tutta Italia nelle strutture aderenti al progetto, realizzato da Ymea con il patrocinio della SIGO (Società...  CONTINUA

L’attività fisica come un gioco, così se ne può fare di più?

Lucini Daniela

www.humanitasalute.it, 05/03/2018

Punti da guadagnare, livelli da scalare, premi da vincere. Organizzare l’attività fisica come un gioco, secondo la pratica della gamification, traducibile come ludicizzazione, potrebbe indurre gli...  CONTINUA

Altri 21 orti del Comune di Pergine disponibili per i pensionati

www.giornaletrentino.it/cronaca, 21/02/2018

Saranno gestite ancora dal Circolo comunale pensionati e anziani di Pergine (Tn) e fino alla fine del 2021 le assegnazioni degli orti comunali che via via nel corso egli anni a partire dal 2011,...  CONTINUA

Una casa di riposo aperta al territorio

www.giornaletrentino.it, 23/02/2018

Una casa di riposo che guarda al futuro, che investe e cerca di fronteggiare i bisogni emergenti con servizi innovativi, ma anche una struttura che apre letteralmente le porte al territorio. Casa...  CONTINUA

L’Italia è un paese per vecchi: è allarme per il 2050

www.terzaeta.com, 28/02/2018

Uno studio, condotto sui dati di un portale che mette in contatto domanda e offerta di servizi nel settore dell’assistenza agli anziani (www.quotalo.it),  ha approfondito e dettagliato le domande...  CONTINUA

Non solo vacanze: Lignano (Ud) è anche un paese per vecchi

messaggeroveneto.gelocal.it/udine, 27/02/2018

A Lignano Sabbiadoro quasi il 25 per cento dei residenti - pari a 1.672 abitanti (di cui 610 soli) su un popolazione che sfiora i 7 mila - ha un’età superiore ai 65 anni. Tra di loro, 834 sono gli...  CONTINUA


Prima 1485148614871488148914901491149214931494 Ultima
Totale Articoli: 24396