(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La creatività non ha età

Pupi Avati ha lasciato la commissione per i contributi selettivi del ministero dei Beni Culturali; tra i motivi di dissenso verso di lui, anche l’accusa di essere vecchio, come se l’età fosse in...  CONTINUA

L’olio d’oliva fa bene al diabete: i vantaggi dell’oleuropeina

La diffusione del diabete, soprattutto di tipo 2, ha ormai raggiunto i livelli tipici delle epidemie. Solo in Italia si stimano circa 3,5 milioni di diabetici e circa 1 milione di soggetti con...  CONTINUA

Vivere 120 anni, via libera a studio su farmaco antidiabete

Promette di essere il primo farmaco a bloccare l'invecchiamento, capace di regalare agli esseri umani ben 120 di vita media, ed è già a portata di mano, poco costoso ed in uso da decenni: si tratta...  CONTINUA

Dal diabete di tipo 2 si può guarire: basta perdere peso

Dall'Inghilterra arriva una scoperta rivoluzionaria per quel che concerne il diabete di tipo 2 (tipico del'età matura). Secondo quanto svelato dai ricercatori inglesi la patologia può essere...  CONTINUA

Anziani e diabete: troppi controlli della glicemia sono rischiosi

Un numero di controlli eccessivi della glicemia negli anziani con diabete di tipo 2 non ridurrebbe il rischio di complicanze macrovascolari e un monitoraggio intensivo dell’emoglobina glicata...  CONTINUA

Il ruolo delle malattie cerebrovascolari e l’associazione tra diabete mellito e demenza

Lo scopo di questo studio è quello di valutare una possibile correlazione tra anziani con morbo di Alzheimer e demenza vascolare (sottotipi di demenza) e diabete mellito e identificare che ruolo...  CONTINUA

La carota viola, un elisir contro diabete, ipertensione ed obesità

Il colore più classico della carota è l’arancione, ma in antichità esisteva un’ampia gamma di colori: dal bianco al giallo, al rosso,fino al viola intenso. La particolare carota viola è ricca di...  CONTINUA

CNR: Biscotti ai fagioli, contro diabete e celiachia

Uno studio dell’Ibba-Cnr (Istituto di biologia e biotecnologia agraria del Consiglio nazionale delle ricerche), pubblicato sulla rivista Frontiers in Plant Science, spiega come i prodotti da...  CONTINUA

In bicicletta contro il diabete: così si riducono i problemi con gli zuccheri

E' ormai risaputo che l'attività fisica fa bene alla salute, in particolare una sana pedalata, non inporta come: per lavoro, per diletto ovvero per turismo, l'importante è pedalare. La conferma...  CONTINUA

Andare in bicicletta riduce il rischio di diabete (anche dopo i 50 anni)

Il diabete colpisce nel mondo 415 milioni di persone e cresce ogni anno al ritmo di 7 milioni di nuovi casi. Ogni giorno causa più di 14mila decessi. Fortissimo anche il suo impatto economico:...  CONTINUA


Prima 1498149915001501150215031504150515061507 Ultima
Totale Articoli: 24396