(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il coraggio di nonna Irma. “A 93 anni vado in Kenya ad aiutare i bambini orfani”

Irma Dall’Armellina, 93 anni, di Noventa, in provincia di Vicenza è diventata un caso “social”. La nipote ha pubblicato una sua foto mentre è in aeroporto in attesa di partire per il Kenia, dove...  CONTINUA

L'assistenza è di qualità, ma se si esagera con i tagli...

L'Ocse, nel Rapporto sulla salute 2017, ha confermato il buono stato dell'assistenza sanitaria italiana come dimostrano gli  indici di sopravvivenza e mortalità da cancro e infarto ma anche i ...  CONTINUA

Un lavoro senza crisi: la figura dell’assistente familiare

L’Italia ha una forte presenza di ultra 65enni, denatalità costante, calo della mortalità e persone che vivono sole. Gli anziani, sempre più spesso senza legami familiari e malati, si appoggiano a...  CONTINUA

Cosa chiediamo al nuovo Parlamento

Per rilanciare i diritti della buona politica, la sua indipendenza, la sua idoneità a servire il bene pubblico, Famiglia Cristiana ha indicato dieci emergenze da risolvere subito dopo il 4 marzo....  CONTINUA

I giovani bulli? Saccardi: "Mandiamoli a curare gli anziani”

Dopo l’aggressione a un anziano da parte di cinque minorenni a Serravalle Pistoiese, l’assessore toscano alle politiche sociali Stefania Saccardi lancia l’idea di “obbligare i bulli a prendersi...  CONTINUA

Vecchio a chi? Gli anziani si mettono in mostra

Andrea Donandoni è l'autore della mostra fotografica itinerante "Vecchio a chi?" nata nell'ambito del progetto "Invecchiando s'impara (a vivere)" sostenuto da Welfare in azione di Fondazione...  CONTINUA

Facile umiliare gli anziani soli in ospedale

L’articolo il commento ad una lettera di una signora anziana ricoverata in ospedale e maltrattata dagli infermieri. La signora, ricoverata in un ospedale romano per una trombosi e poi mandata in...  CONTINUA

Non solo straniere. Più italiane tra colf e badanti

Negli ultimi 10 anni, complice la crisi, anche le italiane sono tornate a fare le colf e le badanti. Dai dati della Fondazione Leone Moressa, provenienti da una ricerca fatta per conto...  CONTINUA

Sosteniamoci nella fatica

I caregiver o i familiari di persone non autosufficienti e le stesse persone anziane, possono ricavare molti benefici dalla partecipazione a gruppi di auto/mutuo aiuto.Sintetizzando:possono...  CONTINUA

"Come in un rodeo"

Lo scrittore Michele Farina descrive la vita del caregiver come un rodeo: un su e giù continuo di emozioni e problemi concreti da risolvere. Parte dalla sua esperienza personale di assistenza alla...  CONTINUA


Prima 1503150415051506150715081509151015111512 Ultima
Totale Articoli: 24396